• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik

Con la nomina di un regional director Italy la società di cybersicurezza mira a rafforzarsi in Italia, in particolare in segmenti verticali come PA, sanità e grandi aziende.

Pubblicato il 01 febbraio 2023 da Redazione

Nuova nomina italiana per Rubrik, azienda specializzata in protezione dei dati e rilevamento delle minacce: Alessio Stellati è stato scelto per il ruolo di regional director Italy. Il suo incarico, ha spiegato la società, è strategico per lo sviluppo e il consolidamento della presenza di Rubrik in Italia, “con un particolare focus nell’ampliamento di mercati verticali come la pubblica amministrazione, la 

“Sono pronto a intraprendere questa nuova sfida professionale con l’obiettivo di consolidare e accelerare la crescita di Rubrik in Italia”, ha dichiarato Stellati. “Il mercato italiano è ormai pronto a investire su digitalizzazione e cybersecurity, e tutte le realtà devono comprendere l’importanza di proteggere adeguatamente i loro asset più importanti, i dati. La posizione di leadership di Rubrik nel panorama della Zero Trust Data Security mi ha particolarmente affascinato perché risponde in modo perfetto alle esigenze in tema di sicurezza e protezione dei dati di tutte le realtà, dalle più piccole alle più grandi".

Lo Zero Trust è già un ambito di competenza per Stellati. Il manager proviene infatti da Zscaler, anch’essa, come Rubrik, società di sicurezza specializzata in tecnologie per lo Zero Trust. Al suo interno Stellati ha lavorato per circa due anni in ruoli analoghi a quello del country manager. La sua esperienza più lunga, e precedente, sono stati però gli undici anni di lavoro in Gartner: dalla sede inglese della società, Stellati ha ricoperto vari ruoli tra cui quello di vicepresidente vendite per il mercato britannico.

La nomina di un regional director per l’Italia segue, per Rubrik, quelle di Michael Mestrovich come Ciso, di Arun Dharmalingam come vicepresidente del canale in Emea e Apac, Alliances & Global Gsi, di John W. Thompson come lead independent board director, di Chris Krebs come presidente del Ciso advisory board e di Mark McLaughlin come membro del Consiglio di Amministrazione.

 
Tag: nomine, italia, rubrik, cybersicurezza, zero trust

NOMINE

  • Salesforce, Vanessa Fortarezza è la nuova country leader in Italia
  • Eva Skidmore guida il dipartimento marketing di Jaggaer
  • Cloudera sceglie Charles Sansbury come suo nuovo Ceo
  • Da Microsoft a Hevolus, nuova scommessa per Fabio Santini
  • Danya Scelta è corporate account and channel director di Vmware

NEWS

  • L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
  • Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
  • Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
  • FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
  • Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Calcolo quantistico, crescono le competenze ma le startup rallentano
Explore 2023 mostra una VMware indipendente e omnitecnologica
Per Ibm il “tempo” è cambiato, addio alle previsioni meteo
Ransomware, impennata di attacchi verso le aziende europee
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Data center più flessibili con il flash "distribuito" Western Digital
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
Semiconduttori, il piano di battaglia di Intel e le contromosse cinesi
Il mercato dei dispositivi indossabili si risveglia, +6% nelle vendite
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
L’antitrust britannico detta le regole per arginare i rischi dell’AI
La threat intelligence di Mandiant incontra l’Xdr di SentinelOne
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968