• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Dai prototipi ai controlli vocali: Wd in mostra al Ces 2018

L’azienda ha svelato in anteprima un flash drive a marchio Sandisk da 1 TB, definendolo il più piccolo al mondo. In arrivo anche un prodotto Ultra Fit Usb 3.1 da 256 GB, il My Passport Wireless Ssd con funzionalità di copia one-touch, l’Extreme Portable Ssd e il supporto ad Amazon Alexa e Google Chromecast per i dischi di rete My Cloud Home.

Pubblicato il 10 gennaio 2018 da Redazione

Al Ces 2018 di Las Vegas Western Digital ha mostrato un’anteprima di futuro. Tramite il marchio controllato Sandisk, l’azienda ha svelato la memoria Usb-C da 1 TB più piccola al mondo: una soluzione che, pur non essendo capiente come la le Datatraveler Ultimate Gt da 2 TB di Kingston, ha dalla sua il pregio di avere dimensioni decisamente più ridotte. Al momento si tratta però soltanto di un prototipo, seppure funzionante, e non è quindi dato sapere se e quando la memoria raggiungerà il mercato. E soprattutto con che prezzo. Nel frattempo, tornando sulla Terra, Wd ha presentato un altro prodotto a marchio Sandisk: è il flash drive Ultra Fit Usb 3.1 (Gen 1) da 256 GB, con capacità di lettura massime di 130 MB/s e disponibile ovviamente anche nelle taglie più piccole (fino a 16 GB). Il prezzo si aggira sui 150 dollari.

Passando alle soluzioni a stato solido esterne, Wd ha lanciato anche due nuovi prodotti pensati in particolar modo per fotografi e appassionati di droni. My Passport Wireless Ssd è dotato di funzionalità one-touch card copy, per copiare contenuti di schede Sd con un singolo tocco, oltre alla possibilità di modificare e condividere i contenuti direttamente sul campo accedere direttamente al dispositivo attraverso app di terze parti, come Filmic Pro e Lumafusion.

Western Digital ha presentato poi il Sandisk Extreme Portable Ssd, ideale per salvare e modificare foto ad alta risoluzione e video mentre si è in movimento. Il device presenta 2 TB di capacità di storage e velocità massima di lettura di 550 MB/s. La certificazione per acqua e polvere Ip55 garantisce una protezione adeguata contro schizzi e piogge lievi. La versione più capiente è proposta sul mercato statunitense a circa 700 dollari.

 

Il prototipo di flash drive Sandisk Usb-C da 1 TB

 

Infine, lato software, l’azienda ha lanciato la nuova funzione di attivazione vocale per i device Smart Home. L’appliance My Cloud Home consente infatti di raccogliere, conservare e organizzare tutti i contenuti in un unico spazio e ora permette di connettersi direttamente ai dispositivi più popolari che supportano Amazon Alexa e Google Chromecast. In questo modo gli utenti possono avere accesso ai contenuti musicali salvati ricorrendo ai comandi vocali.

 

Tag: western digital, sandisk, storage, wd, hardware, alexa, ces 2018, Ultra Fit Usb 3.1, My Passport Wireless Ssd, Extreme Portable Ssd, my cloud home

WESTERN DIGITAL

  • Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)
  • Uno storage perfetto per lo studio di vulcani e terremoti
  • Western Digital-Kioxia, trattative per la fusione in stop
  • Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
  • WD lancia gli SSD basati su NVMe con capienza fino a 2 TB

NEWS

  • Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
  • Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
  • Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE