• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Data center al fresco e senza interruzioni per Cloud Europe

Gli Ups e i sistemi di condizionamento di Emerson Network Power sono stati scelti da Cloud Europe, società che ospita e gestisce infrastrutture per clienti del settore privato e pubblico su un data center di diecimila metri quadri.

Pubblicato il 01 marzo 2016 da Redazione

Oltre diecimila metri quadri di sale macchine funzionano, sempre operanti e alla giusta temperatura, grazie agli Ups e ai sistemi di condizionamento di Emerson Network Power. Sono quelli del data center di Cloud Europe, società che ospita e gestisce infrastrutture modulari per clienti del settore privato e pubblico, nata a Roma nel 2010 e da quest’anno appartenente al Consorzio Stone. Cloud Europe nasce da un background decennale nel settore della sicurezza informatica, un’esperienza che è stata messa al servizio della nuova attività.

Nel processo di selezione delle tecnologie da adottare per garantire continuità al suo centro di gestione dati, la società ha considerato sia il requisito delle prestazioni sia quello della flessibilità, approdando sugli Ups da 800 kVA in configurazione singola di Emerson Network Power. Nel 2014, poi, per assecondare la crescita del business sono stati selezionati anche gli Ups della gamma Liebert Nxl da 500 kVA a configurazione singola.

Contestualmente, Cloud Europe ha avuto l’esigenza di rinnovare le soluzioni di condizionamento utilizzate, per ottenere migliori prestazioni soprattutto nel controllo delle temperature e dell’umidità: in questo caso la scelta è caduta sui modelli Liebert Pdx, a doppia batteria aria/acqua, a servizio del data center; per raffreddare i locali che ospitano gli Ups, invece, sono state installate macchine con mandata “upflow”, cioè dal basso. Attraverso il servizio di diagnostica remota e monitoraggio preventivo Life, inoltre, gli esperti di Emerson Network Power analizzano in tempo reale le condizioni in cui opera il data center, potendo diagnosticare e risolvere rapidamente eventuali anomalie.

 

 

“Siamo molto soddisfatti delle soluzioni di Emerson Network Power”, ha dichiarato Cristian Biagioni, building e data center manager del Gruppo Stone, “perché hanno dimostrato di assicurare alti livelli di performance e affidabilità, così come richiesto dai nostri clienti. In particolare, abbiamo apprezzato molto la qualità del sistema di monitoraggio degli Ups e il servizio post-vendita, puntuale, completo ed efficiente. Le unità di condizionamento Liebert Pdx, infine, riescono a gestire tranquillamente il problema dell’effetto di tropicalizzazione, un cambiamento nelle condizioni ambientali locali, che si è intensificato soprattutto negli ultimi anni”.

 

 

Tag: cloud, data center, ups, Emerson Network Power, availability

CLOUD

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Sicurezza in cloud più completa con l’accordo tra SentinelOne e Wiz
  • Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora

ECCELLENZE.IT

  • Ospedale di Bergamo all’avanguardia con il tracciamento indoor
  • Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
  • Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968