• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia

Su Telegram è comparso un data leak contenente indirizzi di posta elettronica e password di mezzo milione di utenti. Ma si tratta probabilmente di un vecchio furto.

Pubblicato il 27 gennaio 2023 da Redazione

Ancora un colpo di scena sulla vicenda di Libero Mail e Virgilio Mail, i due servizi di posta elettronica gestiti da Italiaonline: su Telegram è comparso un data leak contenente indirizzi email e password di 500mila account di Libero Mail. Per una parte degli account ci sono, associati all’indirizzo di posta elettronica, anche i riferimenti al profilo Twitter dell’utente.

Ma i disservizi dei giorni scorsi e il leak sono collegati? Probabilmente no, o se non altro non c’è nulla a sostegno di questa tesi. Dopo giorni di mancato funzionamento, l’azienda aveva svelato la presenza di un bug nel sistema operativo della tecnologia di storage in uso a supporto della posta di Libero e Virgilio.

Caduta l’ipotesi di un attacco informatico, Italiaonline ha rassicurato gli utenti sulla “assoluta integrità” dei dati delle due piattaforme. Proprio per dare la precedenza all’integrità dei dati, anzi, (oltre che per la natura del problema, relativo a un bug del sistema operativo) i tempi di ripristino non sono stati rapidi e ancora oggi una parte dell’utenza non può accedere alla casella di posta.


Il data leak, dunque, potrebbe essere il frutto di un vecchio attacco informatico. Un’ipotesi plausibile è che si tratti di un archivio (o del rimaneggiamento dell’archivio) raccolto in seguito al breach che colpì i server di Libero Mail nel 2016.

 

Tag: furto dati, posta elettronica, data leak, Italiaonline, Libero

FURTO DATI

  • La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
  • Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
  • LinkedIn protagonista del brand phishing, suo malgrado
  • Un trojan ladro di credenziali Facebook ha spopolato sul Play Store
  • Samsung hackerata, rubato codice del software dei Galaxy

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968