• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

DataCore ancor più forte nello storage a oggetti con Object Matrix

Acquisita un’azienda britannica pioniera nel campo dell’archiviazione e sviluppa soluzioni on-premises, ibride e cloud. Le sue tecnologie si affiancheranno a quelle di Perifery.

Pubblicato il 24 gennaio 2023 da Redazione

DataCore Storage si rafforza nel campo dello storage a oggetti, che già è una tra le sue specialità. La multinazionale statunitense ha annunciato l’acquisizione di Object Matrix, azienda britannica pioniera nel campo dell’archiviazione e in particolare specialista in archivi multimediali.

Ha quindi tra i propri clienti d’elezione le media company, le emittenti televisive, gli operatori di telecomunicazione e i fornitori di servizi di trasmissione e gestione contenuti: nella lista spiccano Bcc, BT (British Telecom), Warner Bros, Nbc Universal, Discovery, Msg-N, e Atp Media. L’azienda propone una gamma di appliance, MatrixStore, declinata in soluzioni on-premises, ibride e cloud.

Grazie a queste tecnologie e alle competenze dell’azienda acquisita, DataCore potrà arricchire la propria offerta di dispositivi e soluzioni edge Perifery, “allineando in modo strategico” i servizi offerti da Perifery e da Object Matrix. Potrà inoltre accelerare la propria visione strategica (battezzata “DataCore.Next”), tesa a coprire tutte le necessità di archiviazione e protezione dei dati, dall’on-premise, al cloud, all’edge.

 

I clienti di Object Matrix continueranno a essere supportati e potranno contare sulla vasta rete commerciale e di assistenza di DataCore. “Questo annuncio”, , ha dichiarato il Ceo della società britannica, Jonathan Morgan,  “segna l’inizio di una nuova entusiasmante parentesi per Object Matrix, che ci consentirà di ampliare la nostra portata e le nostre ambizioni di prodotti con DataCore, nonché di continuare a sviluppare soluzioni di storage per i media ibride, on-prem e su cloud allo stato dell’arte. Grazie alla leadership e all’esperienza di DataCore, alla sua presenza a livello mondiale con oltre 400 partner di canale e più di 10.000 clienti in tutto il mondo – unite a ingegneria, vendite e marketing di altissimo livello – avremo davvero un ruolo di primo piano”.

 

L’acquisizione di Object Matrix per DataCore arriva a due anni di distanza da quella di Caringo, azienda anch’essa specializzata in tecnologie di object storage. Nel novembre del 2021, invece, era stata comprata MayaData: la sua piattaforma di storage e servizi dati Kubernetes per applicazioni containerizzate, MayaStor, insieme a DataCore nel giro di un anno ha incrementato l’utenza del 50%.

 
Tag: storage, acquisizione, acquisizioni, datacore, storage a oggetti

STORAGE

  • DataCore ancor più forte nello storage a oggetti con Object Matrix
  • Miglioramenti al programma e nuovi partner per Infinidat
  • Sistemi hardware per il cloud, spesa in crescita del 25%
  • L'efficienza della sanità passa anche dallo storage
  • NetApp aiuta i partner a sfruttare il cloud con un nuovo programma

NEWS

  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968