• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

DataCore: Sql Server corre veloce con MaxParallel

Primo di una nuova linea di prodotti, l’ultimo nato della software house sfrutta la tecnologia Parallel I/O per sfruttare al massimo tutti i core delle Cpu, eliminando colli di bottiglia nel trasferimento dei dati e abbreviando i tempi di attesa nelle applicazioni che fanno uso intensivo dell’I/O.

Pubblicato il 26 settembre 2017 da Paolo Galvani

Dopo vent’anni di attività interamente dedicata allo storage, DataCore Software ha deciso di ampliare i suoi orizzonti lanciando una nuova linea di prodotti pensati per risolvere problemi di prestazioni legati a specifiche applicazioni o ambienti d'uso. Prima soluzione a esordire in questa nuova famiglia è MaxParallel per Sql Server, un software che, sfruttando la tecnologia Parallel I/O, si occupa di ordinare in parallelo tutte le richieste di elaborazione che dal database Microsoft arrivano ai core della CPU. In questo modo, applicazioni come questa, che fanno un uso intensivo dell'I/O, possono aumentare in modo significativo le loro prestazioni, eliminando i colli di bottiglia e abbreviando i tempi di risposta.


Nonostante la presenza di numerosi core all’interno di un singolo processore, le richieste di elaborazione non collegate tra di loro vengono di norma elaborate in serie, seguendo l’ordine di arrivo. La tecnologia Parallel I/O si occupa quindi di riorganizzare in parallelo questo flusso di richieste, mettendo all’opera contemporaneamente tutti i core disponibili. In questo modo si riescono a ottenere significativi incrementi di prestazioni.

 

La tecnologia Parallel I/O permette di sfruttare anche i core
che nell'elaborazione seriale rimangono inattivi.


I primi utenti che hanno avuto modo di mettere MaxParallel alla prova in anteprima hanno registrato tempi di risposta da 1,2 a 3 volte più veloci, dal 20 al 60% di transazioni completate in più e tempi per la generazione dei report da 1,5 a 2 volte più rapidi. “Sulle versioni 2008 e 2012 di Sql Server, che costituiscono ancora il 50 per cento dell’installato, l’incremento di prestazioni è ancora maggiore,” ha detto Rosario Perri, che si occupa del canale in Europa. “Le versioni 2014 e 2016 adottano infatti tecniche in-memory che rendono il database già ottimizzato”.

 

Ecco l'effetto pratico di "moltiplicatore" che MaxParallel può avere sul database Microsoft Sql Server


“MaxParallel per Sql Server è il primo di una nuova linea di prodotti,” ha confermato George Teixeira, fondatore e Ceo di DataCore Software. “Prossimamente affronteremo anche altri settori, a cominciare dai data analytics il prossimo anno. Le ragioni per cui siamo partiti con Sql Server è che oggi il denaro è lì e che Microsoft oggi domina il mid market.”


MaxParallel per Sql Server è già disponibile come prodotto indipendente dal resto dell’offerta DataCore (SANsymphony Software-Defined Storage e Hyper-converged Virtual San) sia come licenza perpetua sia a tariffa oraria sull’Azure Marketplace. La licenza può essere acquistata anche attraverso i rivenditori autorizzati DataCore. Disponibile nelle versioni Standard ed Enterprise, esattamente Sql Server, MaxParallel viene proposto a un prezzo che corrisponde circa al 15 per cento del prezzo del prodotto Microsoft.

 


 

Tag: database, software, datacore, Parallel I/O

DATABASE

  • Kubernetes, cresce l’utilizzo anche per le applicazioni database
  • Oracle porta in cloud Exadata X9M pensando ai clienti storici
  • Gli strumenti di Google per gestire i dati nel cloud
  • NetApp punta sui servizi gestiti di database con Instaclustr
  • Oracle si affida al cloud per continuare a crescere

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
MSSP italiani: chi sono, dove sono e quali servizi di sicurezza erogano
Sap, Massimo Peruso alla guida dei Cloud Success Services
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Osservabilità dei dati e automazione, Ibm acquisisce Databand.ai
Google, l’antitrust italiano indaga su abuso di posizione dominante
Matt Hicks va alla guida di Red Hat, Cormier diventa chairman
Google si adatta allo scenario globale, le assunzioni rallentano
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Con Xcelerator, Siemens porta le industrie nel metaverso
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
Switch EX4100 Juniper, l’intelligenza artificiale fa la differenza
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Data center sostenibili, come ottenerli e perché non è semplice
Ivanti amplia l’accordo di distribuzione con Arrow Electronics
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Vendite di Pc ancora in calo, ma permangono aree di crescita
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968