Dopo la Germania, Zte pensa alla fibra a 10 Gb anche in Italia
L’azienda cinese ha siglato un accordo con l’operatore di rete tedesco Greenfiber per realizzare nei prossimi due anni una moderna rete. Un passo avanti verso l’implementazione anche nel nostro Paese.
Pubblicato il 04 giugno 2020 da Redazione

Zte ha firmato i questi giorni un accordo quadro con il provider tedesco Greenfiber: il primo fornisce la tecnologia di rete a banda larga a 10 Gigabit per le reti in fibra ottica, mentre il secondo è responsabile della gestione completa del progetto e della fornitura di Internet a tale velocità.
Nei prossimi due anni l’azienda cinese realizzerà, quindi, una moderna rete a 10 Giga nella Germania Occidentale. Le prime sezioni per 60mila abitanti dei distretti di Minden-Lübbecke, Lüneburg e Fulda saranno completate quest'estate, in modo da “servire” i clienti finali residenziali e commerciali delle tre regioni, per un totale di cinquanta scuole e oltre un migliaio di aziende.
Questo progetto è parte della strategia di Zte, che intende svolgere un ruolo di primo piano nell’ulteriore sviluppo dell’infrastruttura europea, soprattutto nelle zone rurali.
In Italia la società sta già contribuendo all'implementazione della rete Ftth - Fiber To The Home di Open Fiber, attraverso la fornitura e l'installazione della propria tecnologia. Si parla soprattutto di Gigabit-capable Passive Optical Network (Gpon), che viene comunemente utilizzata per realizzare questo tipo di reti, per i cluster A e B, ovvero aree con costi e complessità reputati dal Governo minori e più “interessanti” per gli operatori.
FTTH
- Fibra ottica, debutto di Aruba sulla rete di Open Fiber
- Dopo la Germania, Zte pensa alla fibra a 10 Gb anche in Italia
- Dall’energia alla fibra ottica, Sorgenia debutta nei servizi Internet
- Tim e Open Fiber si criticano a vicenda, la fusione si allontana
- Nell’Italia “di periferia” arriva la fibra ottica di Tiscali
NEWS
- Patton porta su Microsoft Teams l’opzione del routing diretto
- Le vendite di Pc fanno il botto, merito dei lockdown
- Toshiba: il Ceo si dimette, in gioco la possibile vendita a Cvc
- Fujitsu Lifebook U9311 e U9311X: leggeri, potenti e connessi in 5G
- Sap prepara nuove soluzioni cloud per i servizi finanziari