• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Doppia nomina in Sap, per Paolo Brida e Fabrizio Moneta

Brida guiderà la divisione Intelligent Spend Management, mentre Moneta spingerà sul mercato l’Erp in cloud e l’offerta Rise with Sap.

Pubblicato il 28 febbraio 2022 da Redazione

Il team dirigenziale “esteso” di Sap Italia si amplia con due nuove nomine, che rientrano appunto in quello che l’azienda chiama “Extended Leadership Team”: si tratta di Paolo Brida, scelto per il ruolo di  head of Intelligent Spend Management per Sap Italia e Grecia, e di Fabrizio Moneta, che diventa head of Sap S/4Hana Cloud Rise with Sap. In entrambi i casi si tratta di scatti di carriera per due manager che già facevano parte dell’azienda, e che ora possono meglio valorizzare due segmenti di offerta su cui Sap sta puntando.


Entrato in Sap nel 2007 con il ruolo di business development manager per il mercato assicurativo, Brida è poi diventato account executive per i settori assicurativo e bancario e infine, nel 2020, sales manager per il settore finanziario. Ora avrà l’incarico di guidare la strategia e il posizionamento delle business unit di Sap Ariba, la soluzione di gestione del procurement e della catena di fornitura, e di Sap Fieldglass, soluzione cloud per la selezione, il coinvolgimento e la gestione della forza lavoro esterna. Entrambe fanno parte dell’offerta che Sap chiama “Intelligent Spend Management”, rivolta ai responsabili di procurement, supply chain, finance e IT aziendali. 

 

“Oggi nessuna azienda può permettersi il lusso di operare da sola, lo hanno dimostrato gli ultimi due anni e sarà ancora più evidente in futuro”, ha dichiarato Brida. “È quindi fondamentale mettere a disposizione delle imprese italiane una rete intelligente per entrare in connessione semplicemente e fare business in modo sicuro e rapido. Per fare un paragone, il modello delle business network rappresenta per la gestione delle attività di un’azienda quello che le piattaforme di collaborazione rappresentano per lo scambio di idee tra le persone”.

 

Paolo Brida (a sinistra) e Fabrizio Moneta di Sap Italia

 

Risale, invece, al 2018 l’ingresso in azienda di Fabrizio Moneta, professionista che vanta un’ esperienza più che ventennale nell’IT. Dopo un anno alla guida della business unit Analytics, nel 2019 è stato nominato Head of Platform & Technology e poi due anni dopo, con il lancio dell’offerta Rise with Sap, è stato scelto per strutturare la nuova organizzazione di vendita della regione Emea South. Ora, in qualità di head of Sap S/4Hana Cloud Rise with Sap, dovrà guidare la strategia di offerta e di posizionamento dell’Erp in cloud, nonché dell’offerta Rise with Sap.

 

“Sap è il pioniere dell’Erp al quale i clienti si sono affidati con successo negli ultimi 50 anni, e che li ha aiutati ad operare in modo efficiente e ad adattarsi agilmente a condizioni di mercato in continua evoluzione”, ha commentato Moneta. “Rise with Sap è più di un’offerta di soluzioni, è un percorso che accompagna i nostri clienti verso una trasformazione digitale nel cloud su una scala completamente nuova, un viaggio verso l’Intelligent Enterprise che si adatta agli obiettivi, al punto di partenza, ed alla complessità che il business del cliente stesso. Questo approccio olistico aiuterà le aziende a trasformare il modo con cui operano sul mercato, raggiungendo obiettivi che vanno oltre la semplice migrazione tecnica al cloud”.

 
Tag: nomine, sap, erp, procurement

NOMINE

  • Juniper mette Jean English a capo delle attività di marketing
  • NetApp, Massimo Mondiani si sposta alla guida canale
  • CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
  • Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
  • Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi

NEWS

  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
  • Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
  • Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
  • AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Ibm, nuova ambizione nel quantum computing per aiutare l’umanità
Juniper mette Jean English a capo delle attività di marketing
Gdpr e marketing digitale: due mondi distanti verso la convergenza
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968