• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

E-commerce felice e senza frodi per Mandarina Duck

Per le attività di commercio online, l’azienda produttrice di borse e accessori ha adottato la piattaforma di pagamento e i sistemi antifrode di SafeCharge.

Pubblicato il 15 maggio 2019 da Redazione

I colori pastello e il design, ma anche la comodità e la robustezza delle sue borse sono noti in Italia e nel resto del mondo. Nata nel 1977, Mandarina Duck è storicamente uno dei vanti del made in Italy nel campo degli accessori, sebbene nel 2011 sia stata acquisita dal gruppo coreano E-Land. L’internazionalizzazione delle attività è sostenuta da una rete di circa 500 punti vendita ma anche dal canale e-commerce, ed è a tal proposito che l’azienda recentemente ha avuto bisogno di dotarsi di una nuova piattaforma per i pagamenti online. Mandarina Duck puntava sostanzialmente a due obiettivi: il primo, garantire a sé stessa e ai clienti delle procedure sicure, al riparo dal rischio di frodi; il secondo, fornire una user experience soddisfacente, che potesse aiutare ad aumentare i tassi di conversione. In merito al primo obiettivo, la società era intenzionata ad aggiungere ai siti di e-commerce delle procedure di controllo 3D Secure (come i protocolli di sicurezza MasterCard SecureCode e Verified by Visa, per esempio).

Mandarina Duck si è dunque rivolta a SafeCharge, società britannico-israeliana che fornisce servizi di pagamento internazionali, supportati dai principali circuiti di carte di credito e debito (tra cui Visa, Mastercard, American Express e Union Pay) e da altri metodi alternativi. Propone, inoltre, servizi antifrode e soluzioni di gestione del rischio.

"Il nostro obiettivo è aiutare le aziende partner ad incrementare il volume delle vendite offrendo un ambiente di pagamento sicuro”, racconta Umberto Corridori, senior vice president sales Eu di SafeCharge. "La pagina di checkout di SafeCharge include funzionalità innovative, progettate per creare un'esperienza di pagamento immediata e senza problemi per i clienti”. Tra le funzionalità a cui Corridori fa riferimento ci sono le procedure one-click per i clienti abituali, il supporto nel caso di pagamenti non completati e i controlli di sicurezza Dynamic 3D Secure. “Un processo di pagamento online senza interruzioni, supportato da una tecnologia di ultima generazione, è fondamentale per un'esperienza d’acquisto che gratifichi il cliente”, sottolinea il senior vice president.

Dunque è stato possibile realizzare una pagina di checkout personalizzabile e capace di adattarsi allo strumento di consultazione, cioè sia esso un Pc o uno smartphone. Collegandosi al motore di pagamento SafeCharge, inoltre, la pagina di checkout dei siti di Mandarina Duck può elaborare in maniera efficace le transazioni ed eseguire i controlli antifrode senza creare rallentamenti nelle procedure o nei tempi di caricamento delle pagine. L’intero processo è snello perché le verifiche di sicurezza vengono eseguite in due fasi: una prima, più rapida, in cui viene fatta un’analisi di massima su tutte le transazioni, e una seconda in cui solo quelle “sospette” vengono sottoposte a ulteriori e specifici controlli di autenticazione.

 

Tag: e-commerce, pagamenti, SafeCharge

E-COMMERCE

  • Metaverso e direct-to-consumer, le opportunità dell’e-commerce
  • E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
  • Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
  • Horsa si espande nell’area e-commerce e Martech con Drop
  • Il ruolo della smart data capture nella trasformazione del commercio

ECCELLENZE.IT

  • Continuità e resilienza per la settima arte
  • Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
  • Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
  • Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
  • CitizenM, il digitale migliora l’esperienza degli ospiti in hotel
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968