• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Fronte comune nei Pc: Toshiba, Fujitsu e Vaio potrebbero fondersi

Secondo indiscrezione arrivate dal Giappone, i tre produttori di Pc dall’aprile prossimo confluiranno in un’unica società e in un’unica offerta a marchio Vaio. L’obiettivo evidente è quello di guadagnare peso, superando Lenovo sul mercato giapponese.

Pubblicato il 04 dicembre 2015 da Valentina Bernocco

Non è un pesce d’aprile: il primo giorno del quarto mese dell’anno prossimo, Toshiba, Fujitsu e Vaio potrebbero iniziare una seconda vita come società unica. Le contrattazioni vere e proprie cominceranno in queste settimane. La notizia di una fusione fra le tre aziende produttrici di Pc è giunta da fonti asiatiche e infatti la data del primo di aprile coincide con l’inizio dell’anno finanziario delle società giapponesi. In mancanza di conferme da parte dei diretti interessati, si tratta ancora di supposizioni, ma coerenti con alcuni segnali e considerazioni di mercato.

Nel mese di ottobre, Fujitsu ha annunciato di voler separare le attività relative ai server da quelle relative ai personal computer a partire dalla primavera del 2016. Secondo questa linea di ragionamento, la sola divisione Pc sarebbe destinata a confluire nella nuova società creata insieme a Toshiba e Vaio. Quest’ultima, nata lo scorso anno come spin-off di Sony (che ne detiene ancora il 5%), è ora al 95% una proprietà del fondo d’investimento Japan Industrial Partners e non ha interrotto le attività di sviluppo e lancio di nuovi modelli.

Quanto alle considerazioni di mercato, va detto che l’eventuale “super-company” arriverebbe a detenere circa il 30% del mercato Pc in Giappone e circa il 6% del market share mondiale, se si considerano i dati di Idc relativi al 2014. Fluttuazioni a parte, la sostanza è che l’unione delle forze servirebbe a scavalcare Lenovo in terra giapponese e a guadagnare consistenza nel panorama di mercato globale.

 

 

Sullo sfondo c’è poi, ancora, uno strascico della tendenza decrescente che si trascina ormai da un paio di anni. Sempre secondo Idc, nel terzo trimestre del 2015 le vendite di personal computer sono calate dell’11%, anno su anno, con 71 milioni di unità (fra cui 42 milioni di laptop) distribuite dai produttori. “Il settore dei Pc sta entrando in una fase in cui ci attendiamo di vedere qualche tipo di consolidamento”, ha detto l’analista di Idc Linn Huang.

 

Tag: fujitsu, mercato pc, mercato, toshiba, strategie, rumors, vaio, fusione

FUJITSU

  • Fujitsu crea un “metaverso” per clienti e partner di canale
  • Fujitsu Lifebook U9311A arriva in Italia con processori Amd
  • Accesso diretto ai migliori fornitori per i partner Fujitsu
  • Dal prodotto al servizio: l’offerta Fujitsu passa da un canale a valore
  • L’intelligenza artificiale di Fujitsu e Larus combatte le frodi finanziarie

NEWS

  • Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
  • Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
  • Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
  • Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
  • Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
Nuove integrazioni con Coehsity per migliorare la protezione dei dati
In un mondo in guerra, la cybersicurezza è questione di fiducia
Avanade allarga l’offerta di soluzioni per la sostenibilità
Michael Mestrovich, guru della cybersicurezza dalla Cia a Rubrik
Rete unica Tim-Open Fiber, accordo fatto e governo contento
La modern data protection delinea gli sviluppi di Veeam
Donato Candiano guida la divisione Industrial Automation di Omron
Pnrr, cybersicurezza e sanità digitale: il caso dell’Asst di Bergamo
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Ad Hpe Frontier il primato di supercomputer più veloce al mondo
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Intelligenza artificiale, cresce l’adozione ma mancano le regole
Per Medallia doppia nomina nell’area Emea e nel marketing
Nasce la Pec europea, approvato il nuovo standard Etsi
Intel ferma i lavori per il campus in Ohio, in attesa del Chips Act
Alexa sa imitare le voci delle persone scomparse
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968