• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Fujitsu Stylistic Q5010, un tablet che non teme le intemperie

Questo nuovo device Windows, adatto per certe categorie di utenti, ha un involucro resistente, a prova di schizzi e di polvere. È dotato di penna per aggiungere firme elettroniche, disegnare e scrivere note.

Pubblicato il 24 novembre 2020 da Redazione

Il nuovo tablet Fujitsu Stylistic Q5010 offre uno chassis rinnovato e la presenza dell'ultimo processore Intel Pentium Silver. Dispone di display antiriflesso full hd da 10", scomparto integrato per la penna, funzionalità di sicurezza enterprise e una batteria ad alte prestazioni, il tutto in un peso di 605 grammi. Si rivolge agli utenti che operano in mobilità nei settori quali la pubblica sicurezza, i trasporti, la logistica, l'industria, la sanità, la scuola e il retail. È commercializzato in Italia attraverso Finix Technology Solutions.

Lo Stylistic Q5010, certificato IP54, ha un involucro resistente, a prova di schizzi e di polvere, adatto a condizioni operative impegnative sia in interni che in esterni. Collaudato secondo le specifiche militari Mil-STD-810H, adotta angoli rinforzati e un display in vetro temperato: in questo modo è protetto da colpi, urti e rovesciamenti di liquidi. Il suo design privo di ventola di raffreddamento non è pensato solamente per ridurre il rumore, ma lo rende resistente alla polvere. Per l'utilizzo in contesti estremi che richiedono ulteriori protezioni contro i danni, Fujitsu rende disponibile una cover opzionale con una comoda cinghia per la mano.

il nuovo Fujitsu Stylistic Q5010 si trasforma in un pc Windows quando viene collegato alla tastiera opzionale dotata di connettore Lan e porta di alimentazione integrati. Il tablet è compatibile con lo stesso cradle usato dal modello Stylistic Q7310. Il display Ips multi-touch supporta le penne Emr Wacom con 4.000 livelli di pressione, permettendo di aggiungere firme elettroniche, disegnare e scrivere note digitali a mano. Quando non viene utilizzato lo stilo può essere riposto in un apposito scomparto integrato.

Tag: tablet, fujitsu, windows, Finix Technology Solutions

TABLET

  • Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
  • Fujitsu Stylistic Q5010, un tablet che non teme le intemperie
  • Surface Duo: dal 10 settembre in vendita negli Stati Uniti
  • Pioggia di annunci da Samsung: ben sette nuovi dispositivi
  • Pioggia di annunci da Lenovo, tra portatili, tablet e display

NEWS

  • Azienda agile: tutti la vogliono, in pochi riescono ad averla
  • Mototrbo Ion è la radio smart che può affrontare situazioni estreme
  • Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
  • Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
  • Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Mazzette ai dipendenti di Leonardo, indagata anche Google
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Whatsapp, Facebook e la privacy: quali sono davvero i rischi?
Cinquanta chip per 500 computer: le novità Intel del 2021
Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
Azienda agile: tutti la vogliono, in pochi riescono ad averla
Mototrbo Ion è la radio smart che può affrontare situazioni estreme
Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia
Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
Nuova strategia di canale per Fujitsu, si punta sulle alleanze
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968