• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Gli standard wireless cambiano nome, ma non sostanza

I protocolli 802.11ax, 802.11ac e 802.11n verranno etichettati con i codici Wi-Fi 6, Wi-Fi 5 e Wi-Fi 4 per facilitare la comprensione degli utenti sulle diverse generazioni tecnologiche.

Pubblicato il 04 ottobre 2018 da Redazione

La Wi-Fi Alliance prova a rendere le cose più semplici per gli utenti finali. L’organizzazione, che cura gli standard di connettività wireless, ha deciso di gettare nella spazzatura l’ormai classica nomenclatura delle diverse generazioni di tecnologie senza fili basata sul codice 802.11. Al posto di questa sigla, infatti, verranno utilizzati d’ora in poi i termini Wi-Fi 6, Wi-Fi 5 e Wi-Fi 4, che rispettivamente sostituiranno le etichette 802.11ax, 802.11ac e 802.11n. “Siamo contenti di introdurre il Wi-Fi 6 e di presentare il nuovo schema di nomi, nato per aiutare gli utenti a comprendere al meglio le generazioni di Wi-Fi supportate dai loro dispositivi o connessioni”, ha commentato Edgar Figueroa, presidente e Ceo dell’alleanza.

Il Wi-Fi 6 arriverà nel 2019 e promette una velocità superiore del 30 per cento allo standard 802.11ac (pardon, Wi-Fi 5). Ma le prestazioni non saranno tutto, in quanto le nuove tecnologie promettono anche di aumentare la densità e ridurre la latenza del 75 per cento. In particolare, il Wi-Fi 6 dovrebbe dimostrarsi particolarmente utile nelle zone molto affollate, come ad esempio i grandi eventi pubblici, dove ancora oggi la trasmissione di dati senza fili incontra serie difficoltà.

Inoltre, dal punto di vista della sicurezza, la prossima generazione dello standard wireless integrerà il protocollo Wpa3, aggiornato dal consorzio a distanza di quasi quindici anni dal Wpa2. Il Wi-Fi Protected Acces 3 renderà ad esempio molto più difficile l’esecuzione di attacchi forza bruta e faciliterà il pairing dei dispositivi senza schermo.

 

Tag: mercati, wifi, Wi-Fi Alliance, 802.11ax, wi-fi 6

MERCATI

  • Il mercato dei dispositivi indossabili si risveglia, +6% nelle vendite
  • Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
  • Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
  • Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
  • Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell

NEWS

  • Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
  • I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
  • Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
  • L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
  • Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Minsait si rafforza in area telco e cloud con l’acquisizione di Nae
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968