• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Google Maps festeggia i 15 anni con un nuovo look e una chat

L’applicazione di mapping più popolare nel mondo raggiunge un traguardo di “anzianità” e per l’occasione introduce alcuni cambiamenti nell’app di Android e iOS.

Pubblicato il 06 febbraio 2020 da Redazione

 Senza Google Maps, oggi come oggi, non molti di noi saprebbero facilmente trovare la strada quando si spostano in macchina o a piedi in città, e avrebbero qualche difficoltà in più a scegliere la migliore combinazione di mezzi pubblici così come il ristorante in cui pranzare e l’attrazione turistica da visitare. Il servizio di mappe creato da Google ha appena compiuto 15 anni dopo aver accompagnato e per alcuni aspetti condizionato l’evoluzione del Web: da semplice versione digitale zoomabile di una cartina geografica, Maps è diventata una piattaforma sempre più interattiva, complessa, navigabile in varie modalità, nonché un aggregatore di recensioni e una potente (globale, ma anche molto “locale”) vetrina per attività commerciali di ogni genere. 

 

Il navigatore si è arricchito con funzioni via via più complesse, come il calcolo dei tempi di percorrenza, la segnalazione di incidenti e autovelox e strumenti di realtà aumentata. In quindici anni di vita, la piattaforma ha mappato 24mila città, ha creato 129  milioni di guide locali e ha indicizzato oltre 200 milioni di luoghi del mondo, tra siti geografici, turistici, naturalistici e commerciali. Oggi conta oltre un miliardo di utilizzatori abituali, tra i quali spiccano i 200 milioni di persone che interagiscono attivamente, su base quotidiana, esprimendo un “like”, scrivendo una recensione o caricando una fotografia.

 

Per festeggiare il quindicesimo compleanno della sua creatura, Google ha avviato l’aggiornamento dell’applicazione mobile, sia di quella per dispositivi Android sia di quella per iPhone e iPad. Debutta un diverso look, caratterizzato dalla presenza di cinque schede: Explore, Commute, Saved, Contribute e Updates. La prima è utile per esplorare i dintorni del punto in cui ci si trova, per conoscere le attrazioni e i locali in zona o, ancora, gli eventi in programma. 

 

La scheda "Commute"

 

La scheda Commute è dedicata ai pendolari extracittadini o cittadini, poiché permette di impostare percorsi abituali e di ricevere in tempo reale aggiornamenti sulla viabilità, sulla circolazione dei mezzi pubblici (con tanto di suggerimenti di percorsi alternativi). Nella sezione Saved, invece, confluiscono tutti i luoghi preferiti dell’utente, mentre la scheda Contribute permette di interagire creando una recensione, caricando un’immagine o aggiornando le informazioni di un luogo. 

 

Si tratta finora di funzioni già esistenti nel servizio e anche nell’app mobile di Maps, che però sono state riorganizzate in un diverso menu. La novità vera e propria è la scheda Updates, che propone un feed di segnalazioni varie su attrazioni e luoghi suggeriti o di tendenza in quel momento. C’è anche una chat integrata, dalla quale è possibile contattare i titolari dei ristoranti, negozi o altre attività segnalate.

 

 
Tag: google, app, applicazioni, mappe, geolocalizzazione, google maps

GOOGLE

  • Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
  • Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
  • Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
  • Google completa l’acquisizione di Fitbit e s’impegna per la privacy
  • Mazzette ai dipendenti di Leonardo, indagata anche Google

NEWS

  • Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
  • Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
  • Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
  • Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
  • Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968