• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Google, novità per le ricerche da dispositivi mobili

Una nuova funzionalità in fase di rilascio permette di confrontare direttamente nei risultati le specifiche dei device, mentre cambia anche il design dell’applicazione: in arrivo bordi più arrotondati e interfacce più chiare.

Pubblicato il 07 novembre 2017 da Redazione

Indecisi su quale smartphone acquistare? Google potrebbe aiutarvi. E non fornendovi semplicemente delle informazioni grazie ai suoi risultati di ricerca, ma confrontando direttamente le specifiche dei dispositivi nelle Serp. La nuova funzionalità è stata adocchiata dalla testata Android Police e al momento non sembra essere stata rilasciata per tutti. Per fare una prova è sufficiente digitare da mobile il nome di un prodotto, la parola “vs” e poi il nome del secondo device: se il servizio fosse attivo, comparirebbero le foto dei due prodotti e, di seguito, le specifiche tecniche incolonnate. La Serp restituisce come anteprima soltanto qualche dato, ma per espandere la tabella è sufficiente fare tap sul pulsante blu. È anche possibile evidenziare le differenze tra i dispositivi, ma al momento la funzionalità (dove presente) sembra funzionare solo con il confronto di due device.

Ma questa non è l’unica novità che Google sta sperimentando per rinnovare la propria piattaforma di ricerca mobile. Big G ha inaugurato anche un nuovo design, che prevede una barra di ricerca dai bordi arrotondati, così come le previsioni della digitazione fornite in tempo reale dall’applicazione, le pagine dei risultati e le card. Le novità sono visibili utilizzando tutti i principali browser per smartphone e tablet.

L’aggiornamento dell’app arriva proprio mentre nel quartier generale di Mountain View si stanno festeggiando i primi dieci anni di Android. Nato da un’idea di Andy Rubin (poi fondatore di Essential) e Rich Miner, il sistema operativo del robottino verde è diventato nel tempo il più diffuso ecosistema al mondo: oggi è infatti installato su oltre due miliardi di dispositivi (il 65 per cento del totale). Prendendo in considerazione solo gli smartphone, il dato sale all’80 per cento.

 

Tag: motori di ricerca, google, android, mobile, software

MOTORI DI RICERCA

  • Google è il motore di ricerca preferito di Apple, ma a caro prezzo
  • L'Ue vuole più trasparenza per e-commerce e servizi Web
  • Una Google fatta a pezzi: l'antitrust europeo valuta l'idea
  • “Mannaggia” le “olive in salamoia”: le ricerche italiane su Google
  • Google, novità per le ricerche da dispositivi mobili

NEWS

  • I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
  • Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968