• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace

Nuovi controlli per gli amministratori dell’ambiente di produttività in cloud di Google, oltre a crittografia lato client estesa e migliore sovranità digitale.

Pubblicato il 24 agosto 2023 da Redazione

Controlli Zero Trust, anche basati su intelligenza artificiale, capaci di garantire una maggiore sicurezza a dati e attività aziendali anche in contesti di smart working: questa l’ultima novità di Google Workspace, l’ambiente di produttività e collaborazione in cloud della società di Mountain View. La piattaforma premium già si differenziava da Google Drive per caratteristiche aggiuntive di controllo e sicurezza, ma ora è stata potenziata ulteriormente da questi punti di vista. E i miglioramenti riguardano soprattutto, ma non solo, Gmail.

 

In Workspace debuttano, innanzitutto, tre tipi di controlli Zero Trust. Il primo è la classificazione basata su AI per i file archiviati su Drive cioè una funzione (personalizzabile) che permette di etichettare e catalogare automaticamente i file creati ex novo e quelli già presenti. In secondo luogo, gli amministratori di Workspace possono impostare nuovi criteri per la prevenzione della perdita di dati (Data Loss Prevention, Dlp) in Gmail: se, per esempio, un dispositivo non è aggiornato o se la sua posizione geografica è sospetta, l’utente non potrà condividere contenuti sensibili su Drive. Terza novità in ambito Zero Trust sono i controlli Dlp contestuali su Gmail, gli stessi già precedentemente disponibili in Google Chat e Chrome.

 

La seconda area di potenziamento è quella che Google chiama sovranità digitale (digital sovereignty). La crittografia lato client (client side encryption, Cse) è stata migliorata con il  supporto delle applicazioni per smartphone in Google Calendar, Gmail e Meet, con la possibilità adottarla come impostazione predefinita in alcune strutture aziendali, con il supporto dell'accesso ospite in Meet, il supporto dei commenti in Docs e la possibilità per gli utenti di visualizzare, modificare o convertire i file di Microsoft Excel.

Inoltre le aziende possono
scegliere il sito di archiviazione dei propri dati “a riposo”, e prossimamente (entro la fine dell’anno) anche il luogo di elaborazione (Stati Uniti oppure Unione Europea) dei covered data. Inoltre possono archiviare una copia dei dati di Workspace in un Paese a loro scelta.

 

 

 

Il terzo ambito di potenziamento è la difesa dalle minacce, dove sono state introdotte alcune novità e in particolare due. I meccanismi di difesa basati su AI sono stati estesi a Gmail per proteggere in automatico azioni sensibili come il filtraggio o l'inoltro delle email. Inoltre da c’è l’obbligo di verifica a due fattori per alcuni account amministratore, ovvero quelli delle aziende che rivendono Workspace e delle società clienti di grandi dimensioni. Ulteriori dettagli sulle novità di Google Workspace in questa pagina.

 

 

Tag: google, gmail, google workspace, zero trust

GOOGLE

  • Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
  • L’archiviazione a file di Netapp si integra con Google Cloud
  • Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
  • Antitrust contento, Google agevola la portabilità dei dati
  • Microsoft, Google, OpenAI e Anthropic alleati per l’AI responsabile

NEWS

  • Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
  • Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
  • Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
  • I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
  • I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968