• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

GTT: la tecnologia SD-Wan sarà protagonista nel 2020

Da una ricerca condotta da GTT Communications emerge che la maggioranza delle aziende potrebbe scegliere un approccio software-defined anche nella gestione della rete geografica.

Pubblicato il 02 luglio 2020 da Redazione

Alla fine dello scorso anno, secondo una ricerca di GTT Communicatons per la quale sono stati interpellati oltre 1.480 decisori IT e responsabili di rete in 12 paesi, il 96% di questi prevedeva di modernizzare la propria rete aziendale entro il 2020, dei quali il 66% per supportare la costante innovazione nei servizi e nelle tecnologie e il 30% per soddisfare la crescente domanda di capacità. Durante la crisi, derivante dalla pandemia da Covid-19, le reti sono state messe alla prova come mai in precedenza, ed è probabile che gli investimenti previsti possano essere mantenuti, anche se in misura minore.

Date le sfide che la connettività cloud impone, le aziende stanno pensando a come gestire la rete sottostante per supportare in tutta sicurezza le applicazioni cloud, che richiedono maggiore flessibilità, agilità e scalabilità. La tecnologia Software Defined Wan (SD-Wan) offre un nuovo approccio. Infatti combina hardware e software presso la sede dell’utente con una funzione di intelligence centrale, in grado di comprendere le prestazioni della rete e di garantire una maggiore sicurezza alle applicazioni nel cloud.

La ricerca mette in luce come la tecnologia Software Defined-Wan (SD-Wan) potrebbe ricoprire un ruolo da protagonista nel 2020. Il 68% delle organizzazioni, infatti, ha considerato la possibilità di implementare una Wan ibrida (con SD-Wan) o pianificato una strategia SD-Wan per il 2020. L'obiettivo primario dei decisori interrogati, con il 31% delle preferenze, è quello di migliorare la sicurezza e proteggere le informazioni veicolate sulla rete pubblica, con i parametri dei protocolli di sicurezza esistenti. Tra tutti i paesi intervistati, l'Italia è quella con l’approccio software-defined più graduale, con l'85% dei decisori IT che prevede nel 2020 di utilizzare in qualche modo questa tecnologia.

Tag: software defined, wan, Gtt Communications

SOFTWARE DEFINED

  • Lo storage software-defined di Scality in Italia con V-Valley
  • SD-Wan, la giusta tecnologia e il supporto fanno la differenza
  • L’iperconvergenza "calza" a pennello e aiuta a lavorare meglio
  • Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
  • Data experience e subscription, i volani di Pure Storage

NEWS

  • L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
  • Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
  • Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
  • Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
  • Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
Gli algoritmi a supporto della continuità della supply chain
Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Zendesk spinge sull’AI e sul dialogo tra aziende e clienti
Metaverso e direct-to-consumer, le opportunità dell’e-commerce
Acronis mette insieme backup, rilevamento e risposta agli attacchi
Schneider Electric aiuta i partner a “erogare” sostenibilità
Barracuda presenta il Sase per aziende e fornitori di servizi gestiti
Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala
L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Pronto nel 2024 il primo data center quantistico europeo di Ibm
Silos e complessità, le aziende “sprecano” un terzo dei propri dati
Apple prosegue gli investimenti in realtà aumentata con una startup
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968