• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Guadagni record per Dell Technologies grazie a Pc e server

Con oltre 26 miliardi di dollari di fatturato trimestrale (maggio, giugno e luglio)), l’azienda texana cresce del 15% anno su anno. Il miglior secondo trimestre di sempre.

Pubblicato il 30 agosto 2021 da Redazione

Pc, ma anche server e altre infrastrutture per data center: Dell Technologies gode di ottima salute. L’azienda texana nel trimestre di maggio-luglio 2021 ha visto crescere del 15% anno su anno i propri ricavi, superando quota 26 miliardi di dollari: per la precisione, 26,122 miliardi è il dato calcolato su base Gaap e 26,133 miliardi quello non-Gaap. Divergono maggiormente i due valori relativi all’utile netto, che è in calo del 20% nel calcolo Gaap (da 1,099 miliardi di dollari del secondo trimestre 2020 a 800 milioni del secondo trimestre 2021) ma in crescita del 18% su base non-Gaap (da a 1,621 a più di 1,9 miliardi di dollari). Il risultato operativo è in crescita in entrambi i casi: nel calcolo Gaap segna addirittura un +21% anno su anno.

 

“In questo trimestre abbiamo riportato ancora una volta solidi risultati , con tutte le divisioni in crescita”, ha commentato il chief financial officer dell’azienda, Tom Sweet. “Stiamo creando valore nel lungo periodo prendendo parte e inseguendo opportunità di crescita ad alto valore e facendo crescere e modernizzando in modo profittevole il nostro core business”. 

 

A mo’ di esempio, il direttore finanziario cita i sistemi di storage di fascia media VxRail, i cui ordini sono cresciuti del 34%, mentre in generale le vendite della divisione storage sono calate dell’1% in valore producendo 4 miliardi di dollari di ricavi nel trimestre. In ascesa del 6%, invece, le vendite di server e apparati di networking, da cui sono derivati 4,5 miliardi di dollari.

 

Il Client Solutions Group, divisione che commercializza personal computer, workstation e thin client, ha fruttato 14,3 miliardi di dollari. Una cifra record per il secondo trimestre, che ha segnato una crescita annua del 27%. Di questa somma, i computer aziendali (Commercial) rappresentano la gran parte, 10,6 miliardi di dollari, e sono questi i prodotti in maggior crescita: +32%. Qui si osserva in azione l’onda lunga del covid, che ha quanto pare non ha esaurito la sua dinamica di spinta alla domanda di nuovi Pc per lo smart working.

 

Tra le novità del trimestre, Dell ha lanciato i nuovi servizi cloud Apex (paragonabili all’offerta Greenlake di Hpe) e introdotto nuovi modelli di infrastrutture iperconvergenti della gamma Dell Emc VxRail, basati sui più recenti server PowerEdge. Positivo, nei tre mesi, anche l’andamento di Vmware: l’azienda in attesa di spin-off dal gruppo Dell ha fruttato 3,1 miliardi di dollari di ricavi, corrispondenti a una crescita annua dell’8%.

Tag: dell, pc, trimestrale, server, dell technologies

DELL

  • Alte prestazioni e consumi ridotti nei server PowerEdge di Dell
  • Lo storage “a servizio” di Dell disponibile per i partner italiani
  • Dell festeggia i risultati, la supply chain è ancora lenta
  • In un mondo multicloud, la libertà di scelta è la forza di Dell
  • Dell lancia nuovi servizi cloud, alleanze e progetti solidali

NEWS

  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968