27/12/2016 di Redazione

Hasta la Vista e Windows Xp per Firefox nel 2017

Dal prossimo marzo gli utenti ancora fermi ai vecchi sistemi operativi saranno costretto a utilizzare le versioni Extended Support Release per poter navigare con il browser di Mozilla, mentre da settembre non saranno più distribuiti aggiornamenti di sicur

immagine.jpg

Windows Xp e Windows Vista hanno i giorni contati, ora anche su Firefox. Il browser di Mozilla ha deciso, con un po' di ritardo, di adeguarsi alla scelta già compiuta da Chrome e Internet Explorer: interrompere il supporto alle vecchie versioni del sistema operativo di Microsoft. Lo farà gradualmente, per non creare improvvisi disagi agli utenti che ancora si ostinano a utilizzare Vista e soprattutto Xp. Piattaforma, quest'ultima, per cui la stessa casa madre ha interrotto il supporto fin dal 2015 e che pure è ancora installata sull'8,6% dei computer connessi al Web (dati di Netmarketshare riferiti al mese di novembre 2016), mentre la presenza di Vista è ormai residuale.

 

Come annunciato da Mozilla, “approssimativamente nel mese di marzo 2017, gli utenti di Windows Xp e Vista saranno automaticamente spostati sulla Firefox Extended Support Release, cioè su un'edizione del bowser che potrà ancora funzionare sui sistemi operativi più datati ma che è esclusa dagli aggiornamenti periodici riservati alla versione standard di Firefox. Gli utenti di Xp e Vista, dunque, navigando con il “panda rosso” non beneficeranno delle continue innovazioni e ottimizzazioni introdotte nel programma da Mozilla ma potranno connettersi ed esplorare il Web senza rischi aggiuntivi rispetto a chi usi Window 7, 8.10 o 10.

Dopo l'estate però, si passerà alla “fase B” del pensionamento dei due sistemi operativi. Dal mese di settembre 2017 Mozilla interromperà completamente il supporto a Xp e Vista, ovverò smetterà di distribuire aggiornamenti di sicurezza anche per l'Etended Support Release di Firefox. In altre parole, qualsiasi nuova minaccia informatica tesa a sfruttare vulnerabilità di Windows Xp e Vista non verrà contrastata da alcun correttivo software.

 

(Dati Netmarketshare sui sistemi desktop/laptop, novembre 2016)

 

Incoraggiamo fortemente i nostri utenti a eseguire l'update a versioni di Windows supportate da Microsoft”, scrive Mozilla. “I sistemi operativi non supportati non ricevono alcun aggiornamento di sicurezza, presentano exploit noti e sono rischiosi da utilizzare”. Come noto, tuttavia, in molti contesti aziendali e di pubblica amministrazione, problemi di budget e vincoli tecnologici (per esempio, drive incompatibili con versioni recenti di Windows) rendono difficoltosa questa necessaria evoluzione.

 

ARTICOLI CORRELATI