• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Hp prova a soddisfare tutti i gusti con notebook e convertibili

Il vendor statunitense ha presentato al Ces 2016 l’Elitebook Folio, laptop ultrasottile da 12,5 pollici con un design di chiara ispirazione “cupertiniana”. Il dispositivo può essere dotato di schermo con risoluzione 4K. In arrivo anche gli Elitebook 1040 G3 da 14 pollici e la serie Elitebook 800 G3. Lo Spectre x360 da 15,6 pollici sarà invece consegnato anche con display Oled.

Pubblicato il 07 gennaio 2016 da Redazione

Tra i principali nomi che stanno tenendo banco durante il Ces 2016 di Las Vegas non poteva mancare Hp, che ha approfittato della kermesse statunitense per mostrare al mondo una ricca serie di nuovi prodotti e aggiornamenti di soluzioni più datate. Si può iniziare con quello che la stampa d’oltreoceano ha già definito come la risposta di Hp al Macbook, sia dal punto di vista del design sia per le specifiche tecniche. Parliamo dell’Elitebook Folio, un laptop ultrasottile (12,4 millimetri) e sotto il chilo di peso, per 12,5 pollici di diagonale. Una delle possibili caratteristiche vincenti di questo ultrabook è il display con risoluzione 4K opzionale, che può quindi sostituire quella base da 1080p. Grazie alla cerniera che unisce schermo e tastiera, è possibile aprile il display fino a un angolo di 180 gradi, per consentire così ad altre persone di vedere meglio i contenuti a video.

All’interno del case in alluminio, l’Elitebook Folio ospita processori Intel Core M di sesta generazione, quindi della linea Skylake, capacità di storage fino a 512 GB Ssd e 8 GB di Ram. In linea con le soluzioni proposte anche dai diretti competitor, il computer mette a disposizione solo due porte Usb Type-C con Thunderbolt 3. Secondo dati forniti dallo stesso vendor, la batteria dovrebbe garantire un massimo di dieci ore di utilizzo continuato.

In sintesi, l’Elitebook Folio è un laptop pensato sia per l’utilizzo consumer sia per quello aziendale, in quanto sono disponibili anche upgrade utili al mondo del business, come i lettori di smart card. Oppure la configurazione dell’audio, concepita più per utilizzare software come Skype piuttosto che per ascoltare musica. L’assenza della ventola di raffreddamento completa il quadro, rendendo il dispositivo molto silenzioso. Hp inizierà le consegne di questo laptop Windows 10 da marzo, al prezzo base di 999 euro.

 

L'Elitebook Folio è un notebook da 12,5 pollici con display 4K opzionale. E' spesso 12,4 millimetri

 

Il vendor statunitense ha annunciato anche nuovi notebook. Si tratta dell’Elitebook 1040 G3 da 14 pollici, descritto come il più sottile della sua categoria, e la serie Elitebook 800 G3. Entrambi i prodotti offrono processori Intel Core vPro di sesta generazione, storage a stato solido Pcie Gen3 da diversi tagli e memoria Ram Ddr4. La serie Elitebook 800 G3 include al proprio interno notebook da 12,5, 14 e 15,6 pollici con display Hd, Fhd, Qhd o Uhd. L’Elitebook 1040 G3, invece, ospita in un frame completamente in alluminio schermi Full Hd o Qhd. Sarà disponibile nell’area Emea già da gennaio al prezzo base di 899 euro, mentre i prodotti della serie 800 G3 partiranno da 799 euro.

Saltando sul carro dei convertibili, dal Ces Hp ha proposto tra le altre cose una versione dello Spectre x360 da 15,6 pollici, con display 4K opzionale, sostenuto da grafica Intel Iris, anch’essa opzionale, fino a 16 GB di Ram e tastiera retroilluminata. In questo caso Hp ha abbandonato i processori Intel Core M per fare posto alle più performanti Cpu Core i5 o i7. Completa il quadro un’unità a stato solido fino a 512 GB massimi di capacità.

Lo chassis completamente in alluminio alleggerisce il peso del computer, che tocca 1,83 chili e 15,9 millimetri di spessore. La batteria da 64,5 Whr, la più capiente mai inclusa dal vendor nei propri convertibili, si traduce in 13 ore di lavoro nella configurazione con display Full Hd e in 9,5 nei modelli 4K.

 

Lo Spectre x360 da 15,6" avrà uno schermo 4K opzionale, mentre quello da 13,3" un pannello Oled

 

Lo Spectre x360 offre tre porte Usb 3.0 con tecnologia Sleep and Charge, un connettore Usb Type-C, una mini display port, una Hdmi e il minijack per gli auricolari. Rimanendo sempre “a bordo” dello Spectre x360, ma scendendo al modello da 13,3 pollici, Hp ha dichiarato che doterà la nuova generazione di display Oled. A partire dalla prossima primavera, quindi, si potrà acquistare (ma non in Italia) un convertibile capace di visualizzare colori più brillanti e più leggero di circa cinquanta grammi. Il prezzo di questo modello non è stato annunciato, ma lo Spectre x360 da 15,6 pollici costerà 1.399 euro e sarà disponibile entro la fine di gennaio.

Infine, il colosso statunitense ha lavorato a una nuova edizione del 2-in-1 Pavilion x2, portando la diagonale dai 10,1 pollici del precedente modello agli attuali 12,1. Una nuova versione di un tablet con display Full Hd, tastiera ad attacco magnetico, chassis metallico, che mette a disposizione processori Intel Core M3 di sesta generazione, 128 o 256 GB di storage e fino a 8 GB di Ram. Tre le porte presenti: una Usb Type-C, una classica Usb (però 2.0) e una microHdmi per collegare display esterni o televisori.

 

Hp ha aggiornato il Pavilion x2, portando la diagonale del display a 12,1 pollici

 

Hp promette 7,5 ore di durata della batteria, per un dispositivo che pesa 0,76 chili ed è spesso 8,4 millimetri. Con la tastiera attaccata, invece, si sale a 1,47 chili e a un ingombro pari a 15,3 millimetri. Il convertibile Pavilion x2 da 12 pollici sarà disponibile nell’area Emea già a gennaio, a un prezzo base di 699 dollari.

Tag: hp, ces 2016, Elitebook Folio, Elitebook 1040 G3, Elitebook 800 G3, Spectre x360, Pavilion x2

HP

  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • Mercato Pc, domanda forte in Europa ma con l’ombra del covid
  • Hp chiude l’anno con il 12% di crescita, merito dei Pc
  • Mercato Pc in crescita lenta, ma Dell fa un balzo del +26%
  • Hp, ricavi in crescita del 7% ma la supply chain rallenta i Pc

NEWS

  • Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
  • Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
  • Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
  • Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
  • L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968