• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente

Una corte distrettuale condanna Ibm al pagamento di 1,6 miliardi di dollari di risarcimento, per aver spinto AT&T ad abbandonare il software di Bmc.

Pubblicato il 01 giugno 2022 da Redazione

Ibm dovrà pagare 1,6 miliardi di dollari di risarcimento danni a Bmc Software: lo ha deciso il giudice distrettuale Gray Miller alla luce di quanto emerso dal procedimento avviato nel 2017 da Bmc. Quest’ultima accusava Ibm di aver agito scorrettamente violando i principi di un accordo commerciale che legava le due aziende, relativamente al trattamento dei clienti comuni. 

 

In sostanza, l’accordo prevedeva che nessuna delle due parti potesse spingere un cliente comune ad abbandonare il software del concorrente in favore del proprio. Bmc sostiene, invece, di aver subito lo “scippo” uno dei suoi clienti più importanti, cioè il colosso delle telecomunicazioni AT&T, che da un certo momento in poi avrebbe deciso di affidarsi al software per mainframe di Ibm. Dal 2017 in poi, il contratto di fornitura per il mainframe di AT&T ha garantito a Ibm entrate pari a 100 milioni di dollari al mese. 

 

Il tribunale distrettuale ha dato ragione a Bmc, in quanto Ibm avrebbe commesso illeciti intenzionalmente. E il giudice non ha risparmiato parole dure: “La condotta di Ibm nei confronti di Bmc offende il senso di giustizia e di proprietà che la gente si aspetta dalle aziende americane”. La sanzione di 1,6 miliardi di dollari copre la stima dei danni contrattuali, dei danni punitivi e gli interessi. 

 

Ma Ibm ha già fatto sapere di voler ricorrere in appello di fronte a una decisione “completamente non supportata dai fatti e dalla legge”, ha dichiarato la società di Armonk. “La scelta di rimuovere la tecnologia di Bmc Software dai propri mainframe si deve esclusivamente ad AT&T, come riconosciuto dalla corte e come confermato dalla testimonianza dei rappresentanti di AT&T ammessi al processo”.

 

 
Tag: ibm, cause legali, multe, Bmc

IBM

  • Il riciclo dei rifiuti è più efficiente con il machine learning
  • Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
  • Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
  • Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
  • Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura

NEWS

  • Kubernetes, cresce l’utilizzo anche per le applicazioni database
  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
  • Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
  • Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Nessun visore AR di Meta in arrivo, il metaverso si ridimensiona?
Kubernetes, cresce l’utilizzo anche per le applicazioni database
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968