• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il Ceo di eBay abbandona, disaccordo sul futuro della società

Dissensi con il Cda hanno spinto Devin Wenig a rassegnare le dimissioni. Al centro della disputa, la possibile vendita delle attività di StubHub e Classifieds Group.

Pubblicato il 26 settembre 2019 da Redazione

Una barca senza timoniere: al momento eBay è questo, dopo l’annuncio di dimissioni fatto ieri dal Ceo, Devin Wenig. La piattaforma di compravendita e aste online, un tempo dominatrice e avanguardia dell’e-commerce ma oggi schiacciata dalla concorrenza di Amazon e Alibaba, in realtà ha temporaneamente trovato un timoniere sostituto, il chief financial officer Scott Schenkel, che ha assunto la carica di Ceo ad interim. Ma l’abbandono di Wenig è più di un vuoto da colmare, è segno del dissenso del manager cinquantaduenne  verso la strategia di “alleggerimento” promossa dal board.

 

EBay, infatti, da mesi si è affidata alla consulenza di Goldman Sachs per valutare la vendita di alcuni asset societari, in particolare StubHub (sito di compravendita di biglietti per concerti, spettacoli, eventi sportivi) e Classifieds Group (una sorta di rete per l’e-commerce di attività che operano su base locale in un migliaio di città del mondo). D’altra parte già dall’inizio di quest’anno i fondi d’investimento Elliott Management Corp e Starboard Value stanno facendo pressione in tal senso, secondo quanto riportano le fonti d’agenzia.

 

Adesso, a detta delle fonti di Cnbc, ci sarebbero stati dissensi tra Wenig e le parti interessate alla vendita delle attività di Classifieds. L’ormai ex amministratore delegato era entrato in eBay con questa carica nel luglio del 2015, in seguito allo vendita di PayPal. Dalla primavera del 2018 fa parte del consiglio di amministrazione di General Motors.

 

Ora per lui si spendono le parole di rito, ricordando che  “Devin è stato un instancabile sostenitore del miglioramento dell’intera attività e, in particolare, ha guidato l’azienda verso una nuova fase dopo lo spinoff di PayPal”, ha commentato il presidente del consiglio di amministrazione, Thomas Tierney. “Tuttavia, nonostante i progressi e fatte una serie di considerazioni, sia Devin che il board ritengono che un nuovo Ceo sia la scelta migliore per l’azienda in questo momento”. Pare che l'azienda voglia dimenticarsi di lui in fretta: cliccando sulla pagina della sua biografia, fino a ieri presente sul sito di eBay, compare il messaggio di pagina non trovata.

 

 
Tag: mercati, strategie, ebay, dimissioni

MERCATI

  • Intel ha bisogno di supporto, chip affidati a Samsung o Tsmc?
  • F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
  • Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
  • Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
  • Colpaccio di Salesforce, compra Slack per 27,7 miliardi di dollari

NEWS

  • Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
  • Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
  • Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
  • Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
  • Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968