Pubblicato il 07 marzo 2022 da Redazione
Nel datacenter italiano Ml5, realizzato da Equinix a Settimo Milanese, MiX (Milan Internet Exchange) ha attivato un nuovo punto di presenza (PoP), che collega clienti a 100Gbps ed è servito in doppia via alla rete Lan di peering MiX-It. A quest’ultima sono interconnesse oltre 350 reti, con una capacità complessiva superiore a 10 Tbps.
Come tutti i nodi primari dell’hub milanese, l’architettura è pensata per garantire affidabilità su percorsi differenziati per tutti i clienti che sono ospitati in Ml5 e vorranno collegarsi alla Lan di peering con connessioni ridondate. In particolare, è possibile collegarsi con porte a 10Ge, 100Ge e multipli, attraverso la capacità degli switch di MiX di bilanciare il traffico Ip in modalità full wire speed.
Per potenziare l’esperienza utente durante l’utilizzo dei propri servizi, MiX ha inoltre lanciato una nuova versione del proprio Customer Portal, che presenta diverse novità, tra le quali un maggiore controllo nella gestione delle anagrafiche e statistiche di traffico più affidabili.
Il nuovo nodo MIX in ML5 si aggiunge alla copertura della rete di peering pubblico già oggi presente nei maggiori datacenter del paese e intende rivolgersi alle esigenze di content owners e distributor: “MiX continua a incrementare la propria presenza investendo nello sviluppo delle piattaforme di interconnessione Internet e favorendo così un percorso virtuoso di crescita per gli operatori del settore”, ha commentato Alessandro Talotta, chairman & executive president di MiX.
DATA CENTER
NEWS