• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il G5 di Lg non esiste, ma ha già uno schermo always on

La presentazione ufficiale del nuovo top di gamma sudcoreano sarà il 21 febbraio, ma il produttore ha svelato un paio di caratteristiche del dispositivo: un display sempre accesso (forse con tecnologia Oled o e-ink) e una Quick Cover che permetterà di interagire con lo smartphone senza aprire il case.

Pubblicato il 11 febbraio 2016 da Redazione

Display sempre acceso per mostrare orario e notifiche e una Quick Cover per interagire con il cellulare, senza aprire il case. Sono due dettagli del prossimo top di gamma di Lg, il G5, non ancora svelato ufficialmente (la presentazione è attesa il prossimo 21 febbraio, durante il Mobile World Congress di Barcellona), ma su cui il produttore sudcoreano ha voluto iniziare ad attirare l’attenzione del pubblico. Le rivelazioni sono state fatte proprio da Lg: con un teaser pubblicato sul proprio profilo Facebook, il vendor ha reso chiaro a tutti che il G5 sarà dotato di uno schermo con modalità “always on”, su cui verranno riportate le principali notifiche, oltre a data e ora. Tutto in bianco su sfondo nero, in modo analogo a quanto fatto in passato dalla russa Yota con lo Yotaphone. Al momento non è chiaro se il G5 sarà dotato di un doppio display, magari con tecnologia Oled o a inchiostro elettronico, oppure se a rimanere sempre accesa sarà una semplice “porzione” dello schermo principale.

Inoltre, sarà interessante vedere in che modo Lg è riuscita a bilanciare il maggior consumo di batteria dato dal pannello “always on”, in modo da non impattare troppo sulla durata della carica. La seconda notizia ufficiale sul G5, come detto, proviene ancora direttamente dal produttore e riguarda la Quick Cover, che permetterà per esempio di fare lo slide con il dito sulla “copertina” per rispondere alle telefonate in entrata, senza sollevare la cover e interagire con il display.

“Lg Electronics svela la nuova versione del case Quick Cover, progettato in modo specifico per la prossima generazione di smartphone di punta, il G5, che ancora non esiste”, è il commento ironico dell’azienda asiatica. “Lg ha preso questa caratterizzazione talmente a cuore da rivelare l’esistenza di questo accessorio addirittura prima del prodotto principale”.

 

La Quick Cover del nuovo smartphone Lg G5

 

La cover si basa su una soluzione precedente già introdotta dal vendor sul mercato, con il cellulare K10, ma arricchita di nuove funzionalità, come appunto la possibilità di rispondere alle chiamate. Inoltre, Lg ha dotato il prodotto di una specifica pellicola con finiture metalliche patinate. Il 21 febbraio è attesa anche la presentazione del nuovo Samsung Galaxy S7, che dovrebbe disporre anch’esso di uno schermo con funzionalità “ambientali” simili a quelle mostrate nel teaser di Lg. Staremo a vedere.

 

Tag: smartphone, lg, g5, display always on, quick cover

SMARTPHONE

  • Tecnologia Leica per foto professionali sugli Xiaomi 13 Series
  • Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
  • Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
  • Rumors sull’ iPhone 14 Plus, Apple taglia la produzione?
  • Bellezza, potenza e nuove funzioni di sicurezza sull’iPhone 14

NEWS

  • Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
  • L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
  • L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
  • DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968