• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il mantra degli analisti: per la ripresa dei Pc si deve aspettare

Ancora una volta, sia Idc sia Gartner riportano dati trimestrali in calo per il mercato dei personal computer: rispettivamente, -10,8% e -7,7% nel terzo quarter del 2015 rispetto al 2014. Gli effetti di Windows 10, però, si vedranno nel lungo periodo.

Pubblicato il 09 ottobre 2015 da Valentina Bernocco

Dopo la recente boccata d’aria, il mercato dei Pc è di nuovo in affanno. Un calo a doppia cifra, del 10,8%, è la stima fatta da Idc sui livelli di vendita (numero di device in consegna alla distribuzione su scala globale) dei personal computer nel terzo trimestre di quest’anno, se paragonato all’analogo quarter del 2014. Su scala mondiale, fra inizio luglio e fine settembre sarebbero stati venduti 73 milioni di Pc. Meno pessimistica ma analoga nella sostanza è la valutazione di Gartner, che contiene il calo in un -7,7% stimando un volume di vendita di 73,7 milioni di unità.

L’effetto trainante di Windows 10, insomma, ancora non c’è stato, anzi il sistema operativo ha potuto essere installato sui computer con a bordo Windows 7 e Windows 8 regalando loro nuova vita. È anche vero che la tornata autunnale di nuovi modelli ha appena iniziato a palesarsi (per esempio, con gli annunci di Hp) e che il tempo di shopping tecnologico per aziende e utenti consumer tradizionalmente non è certo l'estate.

E anche l’ormai noto problema della conversione del dollaro ci ha messo del suo per scoraggiare i nuovi acquisti. Lo scenario è così riassunto da Idc: “In molte regioni il canale si è focalizzato sullo smaltimento dell’inventario di modelli Windows, in attesa che faccia l’ingresso in scena una più completa offerta basata su Windows 10 e sui processori Intel Skylake”. A detta della società di ricerca, inoltre, “Pur leggermente attenuata la svalutazione monetaria ha continuato a inibire le spedizioni di Pc nel terzo trimestre. Anche se in generale Windows 10 ha ricevuto buone recensioni e ha risvegliato l’interesse verso i Pc, molti utenti hanno scelto di aggiornare i loro modelli in uso piuttosto che acquistarne di nuovi”.

Idc si è comunque detta ottimista: “Nel breve periodo la disponibilità dell’aggiornamento gratuito a Windows ostacolerà le vendite di Pc, ma il miglioramento dell’esperienza utente su diversi segmenti di offerta dovrebbe alimentare la domanda di nuovo hardware nel lungo termine”. Sembra dunque di riascoltare un motivo già canticchiato dagli analisti lo scorso trimestre: il mercato sta ancora calando, ma la ripresa è all’orizzonte. Anche Gartner prefigura “condizioni di mercato più stabili” per il 2016, oltre a far notare come già nel presente alcune nicchie stiano crescendo (per esempio, i notebook e gli ultrabook di fascia alta venduti negli Stati Uniti).

 

Il nuovo Surface Book di Microsoft: premium e ultraportatile



Per quanto riguarda le classifiche dei produttori, Lenovo è ancora al primo posto con il 21% della torta (il dato è di Idc), seguito dal 19,6% di market share di Hp e dal 14,3% di Dell. Fuori dal podio Apple, in crescita grazie al rinnovo della gamma dei MacBook con un 7,5% di quota mercato a volume e con il 15% del giro d’affari. Al quinto posto, pur in calo, Acer con il 7% di market share.
 

Tag: scenari, gartner, pc, mercato pc, idc

SCENARI

  • Il 5G punta al traguardo di un miliardo di abbonamenti attivi
  • Investimenti e capacità d’innovazione, l’Italia non supera l’esame
  • L’intelligenza artificiale è tra i pensieri dei Ceo, il metaverso no
  • Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
  • Investimenti tecnologici in crescita del 4%, la guerra non li ferma

NEWS

  • Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
  • Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
  • Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
  • Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
  • Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
Nuove integrazioni con Coehsity per migliorare la protezione dei dati
In un mondo in guerra, la cybersicurezza è questione di fiducia
Avanade allarga l’offerta di soluzioni per la sostenibilità
Michael Mestrovich, guru della cybersicurezza dalla Cia a Rubrik
La modern data protection delinea gli sviluppi di Veeam
Donato Candiano guida la divisione Industrial Automation di Omron
Pnrr, cybersicurezza e sanità digitale: il caso dell’Asst di Bergamo
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Ad Hpe Frontier il primato di supercomputer più veloce al mondo
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Intelligenza artificiale, cresce l’adozione ma mancano le regole
Per Medallia doppia nomina nell’area Emea e nel marketing
Nasce la Pec europea, approvato il nuovo standard Etsi
Intel ferma i lavori per il campus in Ohio, in attesa del Chips Act
Alexa sa imitare le voci delle persone scomparse
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968