• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il primo MacBook Pro da 16 pollici è in arrivo (forse) in autunno

La società di ricerca Ihs Markit conferma precedenti indiscrezioni, scommettendo sul lancio del primo portatile di Apple in formato 16 pollici a settembre di quest’anno.

Pubblicato il 24 giugno 2019 da Redazione

Non c’è solo l’iPhone 11 (o iPhone XI) tra i progetti che Apple metterà a frutto dopo l’estate: un nuovo MacBook Pro da 16 pollici, formato intermedio e insolito, è tra le ipotesi suggerite in questi giorni da Jeff Lin, analista di Ihs Markit. Nel report “Ihs Markit Q1’19 Mobile PC Market Tracker”, visionato da Forbes, l’analista sostiene che il lancio del nuovo portatile sia previsto per l’autunno, “a meno di problemi di sviluppo imprevisti”. Si tratterà del primo MacBook Pro con diagonale di schermo da 16 pollici, nonché del primo con a bordo il sistema operativo macOS in versione “Cataliana”.

 

Possiamo forse credere a questa analisi, che è sostanzialmente un’indiscrezione, dato che il massimo esperto di rumors su Apple, l’analista Ming-Chi Kuo, lo scorso febbraio aveva anch’egli segnalato un modello da 16 pollici in arrivo entro il 2019.

 

Tornando alle nuove indiscrezioni, possiamo dire che lo schermo, prodotto da Lg Display, dovrebbe ricorrere alla tecnologia Lcd anziché alla più costosa Oled, benché non si esclude che possano essere proposte diverse varianti. Con 3.072 X 1.920 pixel visualizzati, la risoluzione supererà quella del MacBook Pro da 15,4 pollici, che di pixel ne visualizza 2880 x 1800. Sarà possibile scegliere tra diverse configurazioni con processori Intel serie H di nona generazione, incluso quello di fascia alta Core i9-9980HK (già usato sui MacBook Pro da 15 pollici edizione 2019, presentati il mese scorso). La scheda grafica non è una certezza, ma si scommette su un modello di Amd.

 

A detta dell’analista di Ihs Markit, a settembre Apple presenterà anche gli aggiornamenti del MacBook Pro da 13,3 pollici (forse privo di Touch Bar) e del MacBook Air Retina, entrambi potenziati con più recenti processori Intel e con macOS Catalina.

 

Tag: apple, computer, portatili, laptop, rumors, macbook pro

APPLE

  • Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
  • Schermi micro-Led su tutti i dispositivi Apple, ma con calma
  • I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
  • Apple pronta a ubbidire alle regole, presto iOS sarà meno selettivo
  • Microsoft, Apple e Ibm sono le aziende meglio gestite al mondo

NEWS

  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
  • WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
  • Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968