• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il Surface Pro 5 non è pronto, dovrà essere rivoluzionario

Panos Panay, corporate vice president della divisione Surface, ha smentito le voci di un imminente lancio del nuovo convertibile di Microsoft. Quando arriverà, dovrà saper introdurre un cambiamento significativo nell'esperienza utente.

Pubblicato il 09 maggio 2017 da Redazione

Il Surface Pro 5 di Microsoft si farà attendere e, a dispetto di tutte le precedenti indiscrezioni, lo farà per una buona causa: introdurre un qualche “cambiamento significativo” rispetto alla precedente generazione del tablet convertibile. Un'intervista rilasciata a Cnet da Panos Panay, corporate vice president della divisione che si occupa di sviluppare e lanciare i Surface, smentisce le voci che prefiguravano un debutto primaverile o estivo di questo prodotto, forse nell'evento programmato da Microsoft a Shanghai per il 23 maggio. E smentiscono, inoltre, che si debba trattare di un modello non troppo ricco di innovazioni, salvo per l'impiego dei nuovi processori di Intel, Kaby Lake.

Al contrario, il “cambiamento significativo” dovrà esistere se si vuol giustificare il lancio commerciale di un nuovo Surface Pro. Ma che cosa significa? “Non necessariamente una modifica di hardware, che è ciò a cui molti guardano”, ha detto Panay nell'intervista. “Si chiedono: dove troviamo i processori più nuovi? Ma non parlo di questo. A me interessa un cambiamento esperienziale, che faccia la differenza, una differenza enorme, in una linea di prodotto”. Gli esempi citati dal vice president sono un incremento notevole della durata della batteria oppure una riduzione significativa del peso del dispositivo.

Panay è stato ancor più chiaro nello smentire le voci dicendo che, al momento, “non esiste un Surface Pro 5”. E ha sottolineato come l'attuale top di gamma, il Surface Pro 4 da 12,3 pollici, sarà destinato a restare attuale e competitivo sul mercato per addirittura cinque anni. Nel frattempo, non si può dire che l'azienda di Redmond non si sia dedicata allo sviluppo hardware, sebbene con prodotti rivolti a specifici segmenti d'utenza, avendo recentemente presentato il Surface Laptop (destinato a studenti e scuole).

È intuibile, inoltre, che sul palco dell'evento di Shanghai comparirà qualche novità tangibile piuttosto che annunci relativi a software e servizi, poiché Panay figura nella lista degli invitati. Si potrebbe trattare di un aggiornamento hardware di prodotti esistenti, magari con particolari varianti geografiche destinate al mercato asiatico.

 

Tag: microsoft, tablet, surface, rumors, Surface Pro 5

MICROSOFT

  • I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
  • L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
  • Alleanze in cloud, Microsoft Azure ospita i servizi database Oracle
  • Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
  • AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana

NEWS

  • Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
  • I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
  • Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
  • L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
  • Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Minsait si rafforza in area telco e cloud con l’acquisizione di Nae
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968