• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

In dirittura d'arrivo il nuovo portale europeo dei dati

Sarà lanciato nel corso della primavera il progetto Data.Europa.Eu, che integrerà due diverse infrastrutture già esistenti.

Pubblicato il 02 marzo 2021 da Redazione

Si trova ormai in dirittura d'arrivo il progetto Data.Europa.Eu, volto a creare un nuovo portale unico dei dati a livello europeo.

Il lancio ufficiale è previsto nel corso della primavera 2021 prevede che, oltre all'infrastruttura portante, saranno avviate in parallelo attività di consulenza e di ricerca. Vi confluiranno il portale dei dati europeo è quello aperto dell'Unione Europea, che già esistono.

Il nuovo servizio combinerà quindi attività già sviluppate e integrerà i rispettivi sforzi indirizzati a facilitare la pubblicazione e il riutilizzo di dati aperti in tutta l'Europa.

Come i predecessori, Data.Europa.Eu si fonderà su alcuni pilastri. Innanzitutto, garantirà l'accesso alle risorse sui dati pubblici in tutta l'Europa attraverso un unico punto di contatto, offrendo oltre un milione di dataset in 36 paesi, 6 istituzioni dell'Ue e 79 altri organi e agenzie. il portale, inoltre, supporterà le istituzioni dell'Unione e degli stati membri attraverso la creazione di community basate sull'apporto dei portali di dati nazionali aperti e su formazione e consulenza necessarie per migliorare, documentare e mantenere pratiche comuni di pubblicazione dei dati.

L'Unione Europea intende comprovare i vantaggi socio-economici del riutilizzo delle risorse di dati pubblici di creare stimoli utili a favorirne l'adozione e la creazione di valore. l'obiettivo di medio lungo termine dovrebbe portare alla creazione di impatti economici, sociali, politici e ambientali. Più questi impatti saranno documentati e compresi, più l'accesso, la scoperta è l'utilizzo dei dati aumenteranno. Uno studio realizzato nel 2020 da Capgemini evidenzia come il valore del mercato dei dati aperti in Europa nel 2025 dovrebbe avere un valore compreso fra i 199 e i 334 miliardi di euro.

Tag: unione europea, open data, dati pubblici

UNIONE EUROPEA

  • L’Europa si allea con gli Usa (e con Alphabet) per un patto sull’AI
  • Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
  • Chip e cybersicurezza, l’Unione Europea mette soldi e obiettivi
  • La cooperazione alla base della cybersicurezza nell’Ue
  • I servizi cloud entrano (forse) nella strategia delle sanzioni

NEWS

  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968