• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

In dirittura d'arrivo il nuovo portale europeo dei dati

Sarà lanciato nel corso della primavera il progetto Data.Europa.Eu, che integrerà due diverse infrastrutture già esistenti.

Pubblicato il 02 marzo 2021 da Redazione

Si trova ormai in dirittura d'arrivo il progetto Data.Europa.Eu, volto a creare un nuovo portale unico dei dati a livello europeo.

Il lancio ufficiale è previsto nel corso della primavera 2021 prevede che, oltre all'infrastruttura portante, saranno avviate in parallelo attività di consulenza e di ricerca. Vi confluiranno il portale dei dati europeo è quello aperto dell'Unione Europea, che già esistono.

Il nuovo servizio combinerà quindi attività già sviluppate e integrerà i rispettivi sforzi indirizzati a facilitare la pubblicazione e il riutilizzo di dati aperti in tutta l'Europa.

Come i predecessori, Data.Europa.Eu si fonderà su alcuni pilastri. Innanzitutto, garantirà l'accesso alle risorse sui dati pubblici in tutta l'Europa attraverso un unico punto di contatto, offrendo oltre un milione di dataset in 36 paesi, 6 istituzioni dell'Ue e 79 altri organi e agenzie. il portale, inoltre, supporterà le istituzioni dell'Unione e degli stati membri attraverso la creazione di community basate sull'apporto dei portali di dati nazionali aperti e su formazione e consulenza necessarie per migliorare, documentare e mantenere pratiche comuni di pubblicazione dei dati.

L'Unione Europea intende comprovare i vantaggi socio-economici del riutilizzo delle risorse di dati pubblici di creare stimoli utili a favorirne l'adozione e la creazione di valore. l'obiettivo di medio lungo termine dovrebbe portare alla creazione di impatti economici, sociali, politici e ambientali. Più questi impatti saranno documentati e compresi, più l'accesso, la scoperta è l'utilizzo dei dati aumenteranno. Uno studio realizzato nel 2020 da Capgemini evidenzia come il valore del mercato dei dati aperti in Europa nel 2025 dovrebbe avere un valore compreso fra i 199 e i 334 miliardi di euro.

Tag: unione europea, open data, dati pubblici

UNIONE EUROPEA

  • Gdpr, le telco in cima alla lista dei multati in Italia
  • Il punto su Gaia-X, mentre prende forma l’hub italiano
  • L'Europa punta a creare un portale unico per gli Open Data
  • In dirittura d'arrivo il nuovo portale europeo dei dati
  • L’Ue intenta una nuova causa antitrust nei confronti di Amazon

NEWS

  • Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
  • Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
  • Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE