• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Integrazione e analisi dei dati sono più semplici con Qlik

Qlik ha presentato Cloud Data Integration, una Enterprise Integration Platform as-a-Service (eiPaaS) che collega al cloud tutte le fonti di dati aziendali.

Pubblicato il 09 novembre 2022 da Redazione

Un nuovo modo per raccogliere, connettere e integrare i dati a supporto delle strategie aziendali. Qlik ha presentato Cloud Data Integration, un insieme di servizi cloud tesi a supportare le iniziative di integrazione e trasformazione digitale aziendale. Più precisamente si tratta di una Enterprise Integration Platform as-a-Service (eiPaaS) che collega tutte le applicazioni e le fonti di dati aziendali al cloud, creando quello che Qlik chiama un “data fabric aziendale”, aggiornato in tempo reale e altamente automatizzato. Sullo sfondo c’è il noto e irrisolto problema dei silos, i compartimenti stagni ancora esistenti tra le molte fonti di dati di un’azienda.

“Per consentire alle organizzazioni di sfruttare appieno la potenza dei loro dati, è fondamentale migliorare l'accesso, le operazioni in real-time e la trasformazione avanzata dei dati stessi tra diverse fonti e sistemi aziendali”, ha commentato James Fisher, chief product officer di Qlik. “Qlik Cloud Data Integration aiuta a creare un Data Fabric in tempo reale da qualsiasi fonte e destinazione dei dati, sfruttando la potenza del cloud per consentire a tutti i membri dell'azienda di prendere delle decisioni migliori basate sui dati”.


La nuova tecnologia permette di raccogliere, trasformare e distribuire i dati tramite pipeline flessibili, gestibili e riutilizzabili, al servizio per esempio di attività di analytics e intelligenza artificiale. A detta di Qlik (che cita i dati di una ricerca condotta da GigaOm), il proprio approccio all’integrazione dei dati permette di ridurre del 25% il carico di lavoro del personale IT e dei data engineer, oltre a velocizzare nettamente (anche del 70%) il tempo di scoperta, analisi e implementazione dei dati. 


Cloud Data Integration impiega un insieme comune di servizi cloud che si integrano con Aws, Google Cloud, Microsoft Azure, Databricks e Snowflake. Grazie al motore di motore change data capture di Qlik, i dati modificati più attuali e rilevanti vengono trasferiti nel cloud in modo efficiente. La piattaforma può anche trasformare rapidamente i dati grezzi in dati pronti per l’analisi tramite SQL autogenerato e push-down. I metadati consentono di capire quale sia la fonte, quali modifiche siano state effettuate e quali persone in azienda stanno utilizzando  i dati. Una interfaccia grafica no-code permette di automatizzare i flussi di lavoro per le applicazioni cloud e le Api dei dati. 

 

 
Tag: cloud, analytics, qlik, data integration, ipaas

CLOUD

  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
  • Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
  • Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
  • Il cloud di Amazon Web Services si allarga in Australia

NEWS

  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968