L'Europa punta a creare un portale unico per gli Open Data
L'Unione Europea cerca di omogeneizzare le fonti disponibili con Open Data, nell'intento di favorirne l'utilizzo da parte di stati, cittadini e imprese.
Pubblicato il 21 aprile 2021 da Roberto Bonino

Fino a oggi, l'Unione Europea ha gestito due differenti portali contenenti Open Data. Esiste, infatti, uno European Data Portal, che integra i metadati rilevati sui dati pubblici disponibili nei singoli portali gestiti dai paesi dell'Unione. A questo si aggiunge Data.Europa.eu, un sito che mette a disposizione i dataset delle istituzioni e degli organismi continentali.
Il progetto è ora quello di fondere questi due strumenti per creare un unico sito dedicato agli Open Data europei. L'operazione dovrebbe essere completata entro la primavera in corso e lo sviluppo del nuovo portale è stato affidato a Capgemini Invent.
L'evoluzione studiata dall'Ue prevede che il sostegno alle iniziative Open Data dei paesi membri arrivi anche attraverso la creazione di community, formazione e consulenza. Inoltre, il progetto comprende una componente destinata direttamente ai cittadini, che prenderà la forma di studi pronti a illustrare i benefici in termini di creazione di valore su scala europea e per i differenti stati.
Su questo fronte, l'Europa ha fatto diverso annunci nel 2020 e fra questi i cosiddetti spazi europei dei dati e il Data Governance Act. Tutti questi passaggi hanno l'obiettivo finale di posizionare meglio il nostro continente rispetto ai giganti tecnologici americani e cinesi, che dispongono di un patrimonio di dati più ricco e stratificato.
La roadmap in questa direzione comprende l'identificazione dei dati critici, il loro consolidamento e la definizione di standard di interoperabilità, che permetteranno di sfruttarli al di fuori dei loro silos d'origine. A medio termine, gli attori in gioco dovranno accordarsi sulle modalità di condivisione e sull'industrializzazione degli utilizzi allo scopo di passare dalla sperimentazione alla piena operatività.
CAPGEMINI
- L'Europa punta a creare un portale unico per gli Open Data
- Il lavoro delle banche nell’era post covid-19 non sarà semplice
- Marketing e intelligenza artificiale, una relazione da perfezionare
- Se la fabbrica è “smart” e connessa, l’economia ci guadagna
- Se c’è intelligenza artificiale, serve anche quella emotiva
NEWS