• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

L'Europa punta a creare un portale unico per gli Open Data

L'Unione Europea cerca di omogeneizzare le fonti disponibili con Open Data, nell'intento di favorirne l'utilizzo da parte di stati, cittadini e imprese.

Pubblicato il 21 aprile 2021 da Roberto Bonino

Fino a oggi, l'Unione Europea ha gestito due differenti portali contenenti Open Data. Esiste, infatti, uno European Data Portal, che integra i metadati rilevati sui dati pubblici disponibili nei singoli portali gestiti dai paesi dell'Unione. A questo si aggiunge Data.Europa.eu, un sito che mette a disposizione i dataset delle istituzioni e degli organismi continentali.

Il progetto è ora quello di fondere questi due strumenti per creare un unico sito dedicato agli Open Data europei. L'operazione dovrebbe essere completata entro la primavera in corso e lo sviluppo del nuovo portale è stato affidato a Capgemini Invent.

L'evoluzione studiata dall'Ue prevede che il sostegno alle iniziative Open Data dei paesi membri arrivi anche attraverso la creazione di community, formazione e consulenza. Inoltre, il progetto comprende una componente destinata direttamente ai cittadini, che prenderà la forma di studi pronti a illustrare i benefici in termini di creazione di valore su scala europea e per i differenti stati.

Su questo fronte, l'Europa ha fatto diverso annunci nel 2020 e fra questi i cosiddetti spazi europei dei dati e il Data Governance Act. Tutti questi passaggi hanno l'obiettivo finale di posizionare meglio il nostro continente rispetto ai giganti tecnologici americani e cinesi, che dispongono di un patrimonio di dati più ricco e stratificato.

La roadmap in questa direzione comprende l'identificazione dei dati critici, il loro consolidamento e la definizione di standard di interoperabilità, che permetteranno di sfruttarli al di fuori dei loro silos d'origine. A medio termine, gli attori in gioco dovranno accordarsi sulle modalità di condivisione e sull'industrializzazione degli utilizzi allo scopo di passare dalla sperimentazione alla piena operatività.

 

Tag: capgemini, unione europea, open data

CAPGEMINI

  • L'Europa punta a creare un portale unico per gli Open Data
  • Il lavoro delle banche nell’era post covid-19 non sarà semplice
  • Marketing e intelligenza artificiale, una relazione da perfezionare
  • Se la fabbrica è “smart” e connessa, l’economia ci guadagna
  • Se c’è intelligenza artificiale, serve anche quella emotiva

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE