10/12/2015 di Redazione

La business intelligence di QlikView “copia” il motore di Sense

Qlik ha lanciato la versione numero 12 della propria soluzione di Bi, mettendo a fattor comune con gli altri prodotti aziendali l’indicizzazione dei dati. Estese anche le tipiche funzionalità del client Web ai dispositivi touch.

immagine.jpg

Qlik fa 12. L’azienda statunitense ha lanciato la nuova versione della propria soluzione di business intelligence QlikView, che da oggi integra la seconda generazione del motore di indicizzazione dati Qix Associative Data Indexing Engine già utilizzato da Sense. Grazie a questo passo in avanti, sarà possibile velocizzare le prestazioni e condividere in modo più facile modelli di dati tra le due soluzioni del vendor. QlikView 12 è inoltre protetto da un sistema di crittografia più complesso e gestito in modo differente, rispettando in questo modo gli alti livelli di sicurezza richiesti dalle organizzazioni più esigenti. Sono state migliorate la gestione centralizzata delle richieste da parte del cliente e l’analisi Xml, per mantenerle in linea con le best practice di sicurezza e gli standard crittografici.

E la protezione delle informazioni viene portata su tutti i tipi di dispositivo, in quanto le funzioni pensate per il client Web della soluzione sono accessibili, grazie alla versione 12, anche dai device touch: esplorazione, collaborazione, creazione di nuove funzioni e così via. Inoltre, sui dispositivi ibridi è possibile utilizzare mouse, penna, oppure il touch senza bisogno di alcun refresh manuale.

Dal punto di vista del clustering, l’aggiornamento di QlikView porta con sé una scalabilità maggiore, supportando più nodi in un cluster di QlikView Server, con miglioramenti significativi delle performance. Il nuovo connettore Restful Api aumenta inoltre la compatibilità con social network come Twitter, Facebook e Linkedin; con sistemi Cms (Alfresco, Documentum, Adobe) e con altri servizi Web. Non è quindi più necessaria la presenza di vendor di terze parti o di estensioni specifiche per supportare questo tipo di connettività.

Infine, grazie alla soluzione DataMarket, gli utenti hanno accesso a una libreria esterna di dati direttamente da QlikView 12 e possono aumentare la disponibilità incrociando informazioni interne, per una comprensione più accurata dei fenomeni. La suite del vendor, con l’aggiornamento, è già disponibile per il download gratuito nella versione Personal Edition, mentre per conoscere il prezzo delle versioni enterprise è necessario contattare il produttore.

 

ARTICOLI CORRELATI