La Business Intelligence spicca il volo, +7%
L’ultimo report di Gartner stima per l’anno in corso un aumento del 7% nel giro d’affari di programmi e soluzioni di analytics per le aziende, fino a un valore di 13,8 miliardi di dollari. Una crescita che, tuttavia, segna un rallentamento rispetto allo scorso anno.
Pubblicato il 19 febbraio 2013 da Redazione


Un aumento a cifra singola, che segna un rallentamento (anzi, più di un dimezzamento) rispetto al +16% del 2011, ma che comunque attesta la vitalità di un segmento dell’Ict che quest’anno raggiungerà, sempre da stime di Gartner, un fatturato mondiale di 13,8 miliardi di dollari. Rispetto alla media globale, in un Paese come l’Australia la Business Intelligence continuerà a crescere un po’ più velocemente: +9,5% di revenue, fino a quota 475,6 milioni di dollari, è la previsione della società di ricerca.
A detta di Dan Sommer, principal research analyst di Gartner in Svezia, gli executive dell’It stanno acquistando applicativi per l’analisi delle operazioni dei gruppi di lavoro e dei dipartimenti aziendali. “La Business Intelligence e gli analytics”, ha spiegato Sommer, “sono diventati il quarto segmento di software per importanza in azienda, dal momento che gli utenti continuano a dare priorità alle spese e ai progetti di Bi per migliorare i processi decisionali e le analisi”.
“Al crescere del volume di informazioni generate”, ha proseguito Sommer, “i modelli di business necessitano di essere reinventati, ed è sempre più chiaro che saper padroneggiare gli analytics sui big data è e sarà un driver di crescita cruciale nel prossimo ciclo economico”.
Nonostante il rallentamento previsto per l’anno in corso, dunque, Gartner rassicura sul fatto che la Business Intelligence farà sempre più parte delle strumenti strategici per la sopravvivenza delle aziende. Secondo il report, le imprese sottoscriveranno sempre più servizi data-as-a-service specifici per il loro settore industriale, che integreranno al loro interno una serie di funzionalità di Bi e analytics.
NEWS
- La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
- Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
- Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
- Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
- Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio