• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

La cybersicurezza anti-malware di Odix è distribuita da Icos

Il distributore aggiunge alla propria offerta le soluzioni di Content Disarm and Reconstruction di Odix, che “ripuliscono” i file infetti e ricostruiscono copie prive di codice dannoso.

Pubblicato il 11 novembre 2021 da Redazione

Nell’offerta di Icos debuttano nuove soluzioni di cybersicurezza peculiari: sono quelle di Odix, azienda che adotta un approccio battezzato Content Disarm and Reconstruction, con il quale i file infetti da malware vengono resi innocui. Il nuovo accordo tra il distributore e l’azienda prevede la commercializzazione delle soluzioni di Odix nel mercato italiano, oltre che in Germania, Austria e Svizzera.

Fondata in Israele, dove mantiene il suo quartiere generale, Odix ha creato e brevettato una tecnologia chiamata True Content Disarm and Reconstruction (True Cdr), che protegge dai malware in un modo diverso da quello classico, basato sulla semplice individuazione del codice dannoso. True Cdr, invece, procede a “ripulire” i file infetti creando delle copie prive di malware e lo fa utilizzando specifici algoritmi dedicati a ciascuna tipologia di file. Questo prodotto si propone quindi come una soluzione end-to-end contro diversi tipi di minacce conosciute e sconosciute, inclusi virus, ransomware, Apt e attacchi zero-day.

“È sempre più difficile tenere il passo del cyber-crimine ricorrendo a tecnologie consolidate”, ha sottolineato Federico Marini, managing director di Icos. “Per questo sono particolarmente lieto di collaborare con un’azienda che ha scelto di contrastarne l’azione adottando un approccio decisamente innovativo. Le soluzioni Odix ampliamo le opzioni a disposizione dei Ciso per fronteggiare le nuove minacce, e forniscono ai partner un’interessante possibilità per differenziare la propria offerta”.

Icos opererà di concerto con Odix per sviluppare una rete di partner a copertura di tutto il territorio italiano. I partner avranno accesso a servizi a valore aggiunto quali affiancamento di tipo commerciale e tecnico di prevendita, formazione e supporto marketing per l’individuazione e creazione della domanda.

Tag: malware, distribuzione, cybersicurezza, Icos, distributori, Odix

MALWARE

  • ChatGpt può diventare il copilota degli esperti di sicurezza
  • Dalle acquisizioni ai prodotti, l’espansione di Crowdstrike
  • Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
  • Malware bancari travestiti da antivirus su Google Play Store
  • Italia prima in Europa per attacchi malware nel 2021

STRATEGIE DI CANALE

  • Accesso remoto, Td Synnex distribuisce Hp Anyware
  • E-commerce automation, Esprinet distribuisce SellRapido
  • Sicurezza informatica, Gruppo Step ingloba Cybersel
  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968