• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

La fatturazione elettronica prende forma nella Web app di Aruba

A partire da 25 euro all’anno le partite Iva potranno utilizzare un servizio accessibile da browser e conforme alla normativa vigente: dal primo gennaio dell’anno prossimo scatta infatti per tutti l’obbligo di emettere documenti di pagamento solo in formato digitale.

Pubblicato il 19 luglio 2018 da Redazione

Il primo gennaio 2019 scatterà l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti gli operatori della filiera dei carburanti e per tutte le partite Iva italiane, esclusi i soggetti in regime dei minimi e forfettario. Un cammino, quello della dematerializzazione documentale a fini fiscali, che prosegue a tappe spedite: dal primo luglio i subappaltatori della Pubblica Amministrazione hanno l’obbligo di trasmettere fatture utilizzando un servizio specifico, che risponda ai requisiti della normativa, mentre dal primo settembre la novità prevista dalla Legge di Bilancio 2018 si applicherà agli acquisti in ambito tax free shopping, vale a dire cioè ai visitatori non residenti nella Comunità Europea per cifre superiori ai 155 euro. Tutte le fatture elettroniche emesse dalle partite Iva seguiranno quindi lo stesso processo già utilizzato dalla Pubblica Amministrazione, in vigore dal 2015.

Per aiutare i professionisti italiani, Aruba ha lanciato un nuovo servizio, accessibile tramite Web app, che permette di gestire il processo di generazione, trasmissione e conservazione di fatture, parcelle, note di credito e debito, acconti e anticipi, in linea con quanto previsto dalla normativa. La soluzione, valida sia nel B2B sia nel B2C, presenta controlli di sistema che segnalano eventuali inesattezze in fase di compilazione e prima dell’invio, dando all’utente un’ampia libertà di personalizzazione.

Tutti i documenti generati con l’applicazione Web sono conformi agli standard previsti dall’Agenzia delle Entrate, perché il servizio consente di eseguire tutti i controlli necessari perché la procedura vada a buon fine: dalla generazione all’apposizione della firma digitale, fino alla marcatura temporale e alla conservazione dei file. La soluzione di Aruba è disponibile a partire da 25 euro all’anno più Iva e include 1 GB di spazio per conservare oltre centomila fatture.

 

Tag: aruba, servizi, fatturazione elettronica

ARUBA

  • Gestione semplice e flessibile delle reti con Hpe Aruba
  • Almaviva-Aruba, approvata proposta per il Polo Strategico Nazionale
  • Data breach su Aruba, disabilitate le password degli utenti
  • Fibra ottica, debutto di Aruba sulla rete di Open Fiber
  • Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE