• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

La gestione documentale “accende” l'efficienza di Sonepar

L'azienda specializza in distribuzione di materiale elettrico e per l'illuminazione ha adottato circa trecento stampanti e i software di gestione e protezione documentale di Ricoh. La stampa è ora più veloce, sicura e controllata.

Pubblicato il 12 settembre 2017 da Redazione

Uno specialista dell'elettricità e dell'illuminotecnica guadagna una marcia in più grazie alle efficienze e ai risparmi consentiti da una migliore stampa e gestione dei documenti. Il caso di Sonepar Italia è un esempio di come nelle grandi aziende il “printing” sia un'attività che va oltre la semplice riproduzione su carta, per considerare i servizi di gestione documentale abbinati all'hardware. Con i suoi circa cento punti vendita, un portale e-commerce con 300mila articoli, 1.400 dipendenti, quattro centri di distribuzione e un fatturato superiore al mezzo miliardo di euro (512 milioni nel 2016), Sonepar è uno fra i principali distributori di materiale elettrico presenti in Italia.

L'azienda con sede legale a Padova ha portato a termine un progetto di ottimizzazione dei flussi di lavoro interni, includi quelli relativi alla gestione documentale. Il fornitore di hardware e servizi selezionato è Ricoh, di cui “abbiamo apprezzato in particolare la capacità di analizzare le nostre esigenze e gli aspetti che necessitavano di un miglioramento”, spiega Marco Ponchina, responsabile infrastruttura Ict di Sonepar Italia. “Questa analisi ha portato a un rinnovamento radicale dei processi di stampa grazie all’installazione di circa trecento dispositivi che stanno cambiando il nostro modo di lavorare”.

Una delle soluzioni adottate è MP 305+SP, un multifunzione di dimensioni compatte che racchiude una stampante monocromatica per il formato A4, capace però di supportare anche il formato A3. Questa caratteristica di flessibilità, sottolinea Ponchina, “è stato uno dei plus che ci ha portato a scegliere Ricoh. Analizzando i workflow ci siamo accorti che, sebbene la maggior parte dei documenti venga prodotta in A4, ve ne sono alcuni che necessitano la stampa A3”. Lo schermo touch da 10,1 pollici integrato nel dispositivo e le possibilità di personalizzazione del software (per esempio, con l'installazione di app specifiche) ha consentito di cambiare il modo in cui Sonepar gestisce i flussi di lavoro documentali.

Un'applicazione, in particolare, consente di acquisire un documento tramite scanner, di salvarlo nel formato desiderato e di inviarlo a cartelle predefinite. “Si tratta solo dell’inizio”, precisa Ponchina. “Il pannello è davvero innovativo e offre numerose opportunità per ottimizzare i processi. L’appetito, come si suol dire, vien mangiando e ora stiamo valutando in che modo le app installabili potrebbero migliorare altri workflow documentali, ad esempio in relazione alla fatturazione”.

 

 

Altri benefici ottenuti grazie a Ricoh riguardano la sicurezza delle informazioni e la riduzione dei costi. Il merito, in questo caso, va al software Streamline NX. “Per ritirare le stampe”, illustra il responsabile Ict, “gli utenti devono autenticarsi al multifunzione mediante il proprio badge e solo dopo l’autenticazione il documento viene prodotto. Questo aumenta la sicurezza e la riservatezza dei dati ed elimina gli sprechi derivanti da documenti inviati in stampa e mai ritirati. Inoltre, la soluzione permette il monitoraggio dei volumi prodotti, sensibilizzando così gli utenti a una gestione più attenta e responsabile della stampa”. A corollario del progetto relativo alla gestione documentale, Sonepar Italia ha adottato alcuni videoproiettori di Ricoh e al momento sta “valutando altre tecnologie e altri servizi per cogliere ulteriori opportunità”, assicura Ponchina.

 

 

Tag: stampa, gestione documentale, case, printing, Ricoh

STAMPA

  • Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
  • Canon razionalizza la struttura organizzativa in Italia
  • Stampanti 3D industriali, futuro luminoso nonostante il covid
  • Stampa gestita, l’italiana Mps Monitor si espande in Regno Unito
  • HP+ mette la stampa al servizio degli ambienti di lavoro ibrido

ECCELLENZE.IT

  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
  • L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
  • Un’esperienza digitalizzata per le aftersales del calcestruzzo
  • L'efficienza della sanità passa anche dallo storage
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968