• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Storie di successo

La supply chain degli occhiali impara a vederci meglio

Marcolin Group, azienda veneta che produce per decine di marchi dell’eyewear, ha adottato la tecnologia di Aptos per gestire i livelli di magazzino e gli assortimenti di negozi e catene in tutto il mondo.

Pubblicato il 03 marzo 2020 da Redazione

Vederci bene lungo tutta la supply chain, su ciò che accade dai magazzini ai negozi, è quasi un obbligo per chi produce occhiali. Montature da vista e occhiali da sole, più precisamente: è questo l’ambito in cui Marcolin Group, in sessant’anni di storia aziendale, si è guadagnata un ruolo importante, arrivando a vendere ogni anno circa 14 milioni di pezzi. Ubicata a Longarone (Belluno), cittadina nel cuore del distretto dell'occhialeria veneta, l’azienda ha tra i marchi in portafoglio nomi come Tom Ford, Adidas, Moncler, Sportmax, Ermenegildo Zegna, Longines, Victoria’s Secret, Emilio Pucci, Swarovski, Dsquared2, Guess, MAX&Co., Diesel e molti altri.

“Realizziamo occhiali da sole e montature da vista per marchi riconosciuti a livello internazionale. Il nostro è un portfolio diversificato e i nostri prodotti sono venduti attraverso un’ampia rete di 150 distributori, sia grandi catene sia ottici indipendenti in Italia e all’estero”,  spiega Alberto Fratantonio, responsabile del progetto More. Acronimo di Marcolin Order Replenishment Evolution, si tratta di un’iniziativa di rinnovamento tecnologico avviata dall’azienda veneta con un duplice obiettivo: ottenere una gestione delle scorte ancora più accuratamente calibrata sulla domanda e migliorare ulteriormente la collaborazione con la propria rete distributiva, estesa in 125 Paesi del mondo. 

Per raggiungere questi risultati, Marcolin Group ha scelto di adottare una soluzione di Aptos chiamata Forecasting & Replenishment, che permette di ottenere visibilità e insight sulla gestione degli approvvigionamenti nei punti vendita. Grazie a strumenti di previsione della domanda, diventa possibile comprendere se determinati articoli siano adatti o no a un determinato negozio, se siano necessari maggiori o minori quantitativi, e come gestire i rifornimenti nei centri di distribuzione. E non tutto: la soluzione include strumenti di simulazione che permettono di calcolare l’impatto di variazioni di prezzo e promozioni sulle vendite.

In sintesi, Forecasting & Replenishment aiuta a definire i livelli di stock ottimali, i flussi di approvvigionamento e le politiche di prezzo, basandosi su modelli matematici di previsione della domanda. “Nel quadro del progetto More e con la recente implementazione della soluzione Aptos”, racconta Fratantonio, “abbiamo attivato un processo collaborativo di previsione della domanda, in cui i retailer che aderiscono all’iniziativa condividono direttamente con Marcolin Group i propri dati di vendita.  Queste informazioni puntuali sull’andamento della domanda alimentano un processo di replenishment automatizzato che consente di riassortire le catene di distribuzione con i giusti prodotti al momento giusto”.

Il progetto More, dunque, consentirà di trasformare il modo in cui l’azienda interagisce con le catene distributive e con i negozi partner. “Stabilire un processo collaborativo di domanda e un replenishment ottimizzato sarà di beneficio per tutte le parti”, sottolinea il project leader, “perché consentirà di ridurre l’eccesso di merce in magazzino e i rischi di stock out lungo tutta la rete, massimizzando la soddisfazione del cliente finale”.

 

Tag: product lifecycle management, supply chain, manifatturiero, fashion, Marcolin Group, Aptos

PRODUCT LIFECYCLE MANAGEMENT

  • La supply chain degli occhiali impara a vederci meglio

STORIE DI SUCCESSO

  • Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
  • La didattica non si ferma grazie alla videoconferenza
  • Linea Light trova la “luce” grazie al giusto Erp
  • Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
  • La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Juniper compra Apstra per migliorare l'automazione delle reti
DataCore acquisisce Caringo e potenzia lo storage a oggetti
L’accoppiata Irideos-Softec mira all’Industria 4.0
Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
Azienda agile: tutti la vogliono, in pochi riescono ad averla
Jeff Bezos stupisce tutti e passa il testimone di Ceo di Amazon
Dati, cloud, edge, 5G: i protagonisti del 2021 per Hpe
Ntt Ltd, bilancio di un primo anno comunque memorabile
La didattica non si ferma grazie alla videoconferenza
Nessun matrimonio fra Atos e Dxc, l’accordo è sfumato
Psa è il partner europeo della Apple Car (che sfreccerà veloce)
Huawei Italia sarà guidata da Wilson Wang, il nuovo Ceo
Microsoft s’impegna sull’ambiente, carbon negative entro il 2023
Le videocamere di sorveglianza possono ledere la privacy
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Applicazioni: per proteggerle serve una “corazza flessibile”
Con Interlink l’Europa insegue l’open innovation, e l’Italia c’è
Donne e stranieri discriminati sul lavoro, Google dovrà pagare
Nuovo programma (più ricco) per i partner di canale di Acronis
Smartphone 5G in ascesa: è anche merito dei lockdown
Hpe rafforza la presenza nella predictive analysis con CloudPhysics
Red Hat integra macchine virtuali e container in OpenShift
Microsoft, dai cloud verticali ai siti web gratuiti per le Pmi
Nutanix consolida le protezioni contro i ransomware
Niente spese di roaming in Europa per altri dieci anni
La PA a portata di smartphone
Supporto al canale: Vittorio Ranucci è Territory Account Manager per il Centro-Sud di Bitdefender
Tra Arrow Electronics e NetApp è stato rinnovato l’accordo di distribuzione
I servizi UCC di HiSolution integrano il meglio della tecnologia e la trasformano in valore
La risposta tecnologica alla pandemia genera complessità
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968