31/10/2025 di redazione

Sale riunioni piccole ma senza rinunce con la novità di Jabra

PanaCast 40 VBS è una barra video con campo visivo a 180° e audio perfezionato dall’intelligenza artificiale.

jabra-PanaCast40-VBS.jpg

Per le riunioni aziendali lo spazio a disposizione può essere anche piccolo, ma l'esperienza digitale dev’essere pensata in grande. Questa è la filosofia racchiusa da Jabra in PanaCast 40 VBS, una barra video progettata per ambienti di piccole o medie dimensioni, con campo visivo a 180° e audio perfezionato dall’intelligenza artificiale. Consente opzioni di implementazione flessibili su Microsoft Teams, su Zoom e su dispositivi di proprietà personale, e inoltre può essere gestita tramite Jabra+, il software di configurazione e monitoraggio di Jabra.

Dal punto di vista dell’hardware e del software, PanaCast 40 VBS non fa rinunce: su sistema operativo Android funziona un sistema video basato su doppia fotocamera e zoom digitale 4x, che garantisce un campo visivo di 180 gradi, mentre il sistema audio si compone di un altoparlante e sei microfoni, che garantiscono “un suono cristallino e una ripresa vocale ottimale”, a detta di Jabra. Questo è merito sia della tecnologia di beamforming adattivo dei microfoni (che permette di direzionare e concentrare il segnale wireless in una direzione specifica) sia di algoritmi di intelligenza artificiale che migliorano la chiarezza del suono, a beneficio di chi si collega alla riunione da remoto. 

L’installazione della barra video è particolarmente semplice, grazie alla tecnologia Express Install per Microsoft Teams Room e grazie al supporto alla compatibilità con le installazioni Zoom Rooms. Jabra sottolinea che la configurazione di PanaCast 50 VBS può essere eseguita nemmeno senza dover estrarre il prodotto dalla scatola. Una caratteristica da sottolineare è la conformità agli standard ADA (American Disabilities Act).

“Sfruttando la potenza di Microsoft Teams, la PanaCast 40 VBS offre un'esperienza di installazione semplice, riduce la complessità IT e migliora la produttività”, ha commentato Albert Kooiman, senior director partner engineering and customer experiences di Microsoft. “Si tratta di una soluzione pratica e versatile per le società che devono gestire le esigenze della collaborazione ibrida in sale di piccole dimensioni”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI