• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Le nuove workstation flessibili di Dell ospitano anche Linux

Le Precision 7530 e 7730 sono ampiamente configurabili e possono integrare fino a 64 GB di memoria e 2 TB di storage (con Raid 0, 1 e 5), con schede grafiche discrete Radeon o Nvidia. I clienti possono scegliere Windows 10 Pro o Ubunt. Il prezzo parte da 1.199 dollari.

Pubblicato il 04 luglio 2018 da Redazione

Dell strizza l’occhio ai server con le nuove workstation portatili Precision 7530 e Precision 7730. Le due soluzioni dell’azienda texana possono infatti montare processori Intel Xeon E-2176m a sei core, con un clock base di 2,7 GHz (ma sono disponibili anche Cpu Core i9). Il primo modello ha un display da 15 pollici, mentre il secondo presenta uno schermo da 17. Le configurazioni possibili sono varie: a livello di Ram, è possibile prevedere un massimo di 64 GB, con 2 TB di storage Hdd o Ssd (Nvme Pcie). La Precision 7530 può ospitare fino a quattro dischi, mentre la 7730 ha spazio per cinque, con opzioni Raid 0, 1 e 5. Di base, le workstation montano schede grafiche Intel Hd Gfx ma, considerando il mercato professionale a cui si rivolgono, è possibile scegliere Gpu Radeon Pro o Nvidia Quadro. Qui e qui è possibile consultare tutte le configurazioni messe a disposizione da Dell.

Il vendor propone le nuove soluzioni anche per i creatori di contenuti di realtà virtuale e aumentata, grazie alle schede grafiche discrete opzionali. Interessante anche la possibilità di installare Ubuntu Linux 16.04, al posto del predefinito Windows 10 Pro. Non si tratta di una novità assoluta per Dell, in quanto il sistema operativo del pinguino è offerto anche nei notebook Xps Developer Editions e in modelli precedenti della linea Precision.

Anche per questa edizione, quindi, la società statunitense ha collaborato con Canonical, parte del Project Sputnik avviato da Dell un paio di anni fa per integrare Linux nei propri dispositivi. Per quanto riguarda i prezzi, il vendor propone le workstation 7530 a partire da 1.199 dollari, mentre le 7730 da 1.479. Ovviamente, si tratta della configurazione base. Aggiungendo Ram, storage o altre opzioni si arriva facilmente a tremila dollari e più. Un prezzo comunque in linea a quello di prodotti di realtà concorrenti.

 

Tag: dell, workstation, ubuntu, hardware, Linux, Precision 7530, Precision 7730

DELL

  • Dell promette l'edge semplice e sicurezza Zero Trust certificata
  • Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
  • Dell a doppia velocità, calano i Pc ma regge il mercato data center
  • Alte prestazioni e consumi ridotti nei server PowerEdge di Dell
  • Lo storage “a servizio” di Dell disponibile per i partner italiani

NEWS

  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968