• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Le prossime creature di Google ed Lg si mostrano in nuove foto

Emergono altri dettagli e rendering degli smartphone Pixel 3 Xl e V40 Thinq delle due aziende: il cellulare di Big G dovrebbe adottare il notch ed eliminare il jack da 3,5 millimetri, mentre il dispositivo sudcoreano potrebbe puntare su una tripla fotocamera posteriore.

Pubblicato il 23 agosto 2018 da Redazione

I leakers iniziano a scaldare l’atmosfera per i lanci autunnali di smartphone. In queste ore in Rete sono emerse fotografie e rendering di due fra i più attesi cellulari top di gamma della prossima stagione. Il primo è il Pixel 3 Xl di Google, mentre il secondo è il V40 Thinq di Lg. Per quanto riguarda il dispositivo di Mountain View, sembra che il design della parte posteriore rimanga pressoché immutato, con una fotocamera singola presumibilmente da 12,2 megapixel. Cambiano invece le cose sull’anteriore, dove spiccano l’ampio notch, confermando quindi la tendenza inaugurata dall’iPhone X, a cui si aggiunge un ispessimento della cornice inferiore per ospitare gli altoparlanti. Nella tacca superiore dovrebbe essere alloggiati ben tre sensori fotografici, per rendere più precisa la funzionalità di riconoscimento facciale dello smartphone. Infine, secondo altri rumors, verrà rimosso il jack da 3,5 millimetri e la batteria sarà 3.340 mAh.

Passando alle fresche voci di corridoio sul prossimo top di gamma di Lg, corroborate da nuovi rendering pubblicati dal sito Mysmartprice, va subito evidenziata la presenza di una tripla fotocamera posteriore, posizionata in orizzontale appena sopra il sensore per le impronte digitali. Spiccano inoltre la presenza del notch e cornici molto sottili, che abbracciano un display presumibilmente Poled con un rapporto screen-to-body di circa il 90 per cento.

Nelle immagini pubblicate da Mysmartprice il notch è invisibile ed è stato nascosto grazie a uno stratagemma software che, una volta attivato, permette sostanzialmente di “spegnere” la tacca. Il sito specializzato prova anche a indovinare la data di lancio del V40: il 16 novembre, il giorno evidenziato sullo schermo dello smartphone. Ma, come tutte le altre indiscrezioni riguardanti le specifiche (tasto dedicato per Google Assistant e chip Qualcomm Snapdragon 845), anche questa informazione va presa con le pinze.

 

Tag: smartphone, google, mobile, lg, hardware, pixel 3 xl, v40 thinq

SMARTPHONE

  • I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
  • Vendite di smartphone, il sorpasso del 5G è finalmente arrivato
  • Apple rilancia su iPhone SE 5G e chip M1 “senza precedenti”
  • Potenza, multimedialità e sicurezza sui Galaxy S di Samsung
  • Un iPhone 5G “low cost” in arrivo, nuove indiscrezioni

NEWS

  • Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
  • Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
  • Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Multicloud pronto a raddoppiare (o quasi) nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE