Le Rsa in cerca di innovazione per andare oltre l'emergenza
Carenze storiche e pressioni derivate dal periodo acuto del Covid-19 hanno reso evidente la necessità di trasformazione per le strutture di assistenza agli anziani. Lo scenario in una ricerca di Ipsos e Ascom Ums.
Pubblicato il 11 novembre 2021 da Roberto Bonino

Ipsos e Ascom Ums hanno costruito una ricerca che fotografa la realtà italiana delle Rsa, passata sotto i riflettori soprattutto lo scorso anno nella fase acuta della pandemia Covid-19. Ne emerge un quadro variegato, polarizzato fra grandi gruppi e piccole realtà e concentrato soprattutto al Nord. Carenze storiche e difficoltà contingenti limitano le potenzialità di trasformazione digitale delle strutture di assistenza e cura agli anziani, ma proprio la pandemia e i fondi del Pnrr potrebbero costituire la base per un'evoluzione supportata dalle tecnologie.
L'articolo completo è stato pubblicato su Technopolis.
RSA
- Le Rsa in cerca di innovazione per andare oltre l'emergenza
- Rsa esce da Dell: continuerà sulla sua strada, ma più indipendente
- Una Dell più piccola e focalizzata con la possibile vendita di Rsa
- Danni da cybercrimine da capogiro e raddoppiati in pochi anni
- La sicurezza è una faccenda comportamentale: Rsa rileva Fortscale
FOCUS
- Complessità, visibilità, costi: i difetti del cloud e come risolverli
- Sempre più service-oriented la proposta di Quid per il finance
- Triplice trasformazione con stampa e servizi Workplace X di Brother
- Threat intelligence, per Mandiant è alla base della prevenzione
- Future of work week: Cisco ripensa i luoghi e i modi per lavorare