Le telecamere Fisheye di Hikvision ci vedono meglio, anche di notte
I nuovi dispositivi per la videosorveglianza, da interno e da esterno, eseguono riprese di qualità fino a 6 megapixel (alcuni modelli arrivano a 3 megapixel) e lavorano bene anche al buio grazie agli illuminatori integrati. Sono dotate di funzionalità smart, come l’attivazione automatica della registrazione in caso di allarmi.
Pubblicato il 26 settembre 2014

Vederci bene anche al buio è essenziale per una telecamera il cui scopo è quello di vegliare sulla sicurezza di un edificio o di un ufficio. Tra le caratteristiche dei nuovi modelli Fisheye di Hikvision c’è la presenza di illuminatori IR integrati, che migliorano la visibilità anche in condizioni di scarsa luce, in ambienti chiusi così come all’esterno, con una portata di 15 metri.
Gli altri elementi distintivi sono una risoluzione che può arrivare a 3 o a 6 megapixel, a seconda dei modelli, e la presenza di funzioni smart.
Le versioni a 3 megapixel incorporano un sensore Cmos Progressive scan da 1/3” e sono disponibili in contenitore da interno (modello DS-2CD6332FWD-I) e in contenitore da esterno IP66 con protezione Antivandalismo (modello DS-2CD6332FWD-IV). Dispongono di ottica da 1,19 mm e di WDR a 120 dB, ideale per inquadrature con contrasti chiaro/scuro.
Nella versione da 6 megapixel (modello DS-2CD6362F-IVS), installabile sia all’interno sia all’esterno, il sensore Cmos Progressive Scan da 1/1.8” genera uno stream video a 3072x2048 pixel. La dotazione completa un’ottica da 1,27 mm, di un ingresso e un’uscita di allarme, e di un ingresso e un’uscita audio.
Tra le funzionalità smart supportate, queste videocamere possono attivare automaticamente la registrazione nel caso scatti un allarme antifurto che ha rilevato un’intrusione.
SICUREZZA
- Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
- Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
- Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
- Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
- Sicurezza in cloud più completa con l’accordo tra SentinelOne e Wiz
NEWS
- L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
- Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
- Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
- Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
- Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba