Pubblicato il 10 gennaio 2018 da Redazione
Facebook sarebbe pronta a buttarsi nel mercato degli speaker intelligenti con Portal. Se l’indiscrezione, riportata dalla testata Cheddar, dovesse trovare conferma sarebbe la prima volta in assoluto del social network nel mondo hardware. Il dispositivo, pensato per fare concorrenza anche all’Echo Show di Amazon, sarebbe un sistema di videochat in grado di aiutare amici e parenti a rimanere connessi tramite video e ricorrendo a funzionalità social. Secondo Cheddar, il colosso di Menlo Park vorrebbe introdurre formalmente il nuovo prodotto in occasione dell’annuale conferenza per sviluppatori F8 (1-2 maggio 2018, San Jose), per poi lanciarlo sul mercato nella seconda metà dell’anno. Portal sarebbe basato sul controllo vocale e integrerebbe algoritmi di intelligenza artificiale in grado di riconoscere le persone tramite la videocamera, associandole ai loro profili Facebook.
Il prezzo sarebbe di circa 500 dollari. Va ovviamente ribadito il fatto che al momento si tratta soltanto di pure speculazioni, anche se un device di questo genere rappresenterebbe un’estensione concreta di Facebook nella vita reale. E il gruppo californiano non dovrebbe nemmeno lavorare più di tanto sulle tecnologie di riconoscimento facciale, già integrate nella propria piattaforma da molto tempo e utilizzate per effettuare il tagging automatico delle fotografie.
Ma, come ogni dispositivo di questo genere, Portal sarà qualcosa di più di uno strumento per le videochiamate: consentirà infatti con tutta probabilità di riprodurre contenuti multimediali presenti su altre piattaforme, come Netflix e Spotify. Non a caso Facebook ha siglato proprio in queste ore un accordo con Sony Music, per consentire ai propri utenti di utilizzare i brani a catalogo del colosso statunitense nei video caricati sul social network blu (oltre che su Instagram)
È il secondo deal di questo genere chiuso dalla società di Mark Zuckerberg, che segue a ruota quello del 22 dicembre firmato con un’altra major, Universal Music. I contenuti musicali potrebbero essere quindi messi a disposizione dei futuri utilizzatori di Portal, che sarebbe a tutti gli effetti il primo prodotto hardware a uscire dalla divisione Building 8 di Facebook. Il device potrebbe infine essere venduto sia online sia in store temporanei e al momento pare che Zuckerberg non sia interessato a eventuali profitti: Portal sarà un vero e proprio esperimento.
NEWS