• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Maggiore velocità e protezione dei dati nelle laser di Kyocera

Tre nuovi modelli della linea Ecosys (P3145dn, P3150dn e P3155dn) riducono del 13% i tempi della prima stampa, rispetto alla precedente generazione e permettono di crittografare i dati ancor prima della memorizzazione su disco.

Pubblicato il 12 agosto 2019 da Redazione

Ecologiche lo sono da sempre, ma ora le stampanti Kyocera della linea Ecosys sono anche più veloci e ancor più sicure di quanto non fossero in passato. Debuttano nell’offerta tre nuovi modelli per la stampa monocromatica e per il formato A4, identificati dalle sigle P3145dn, P3150dn e P3155dn. Si distinguono per alcune specifiche tecniche, fra cui il volume di pagine prodotte al minuto alla massima velocità, ma tutti si rivolgono ai piccoli e medi gruppi di lavoro. Dotate di cassetto alimentatore multiformato da 100 fogli, grazie alla tecnologia laser sono altamente produttive, efficienti e pensate per sostenere elevati volumi di stampa. 

 

Oltre ad aggiornamenti del design, questi tre modelli si distinguono da quelli precedenti per un diverso flusso di controllo del motore poligonale impiegato nei sistemi, grazie al quale i tempi di lancio della prima stampa si riducono (in media, del 13% rispetto a modelli di precedente generazione). Le nuove stampanti, inoltre, sono compatibili con tre diverse tipologie di toner. 

 

Kyocera ha fatto progressi anche sul fronte della sicurezza. Nella configurazione standard delle nuove stampanti è incluso quello che l’azienda chiama “Data Security Kit”, una risorsa che permette di crittografare i dati ancora prima che vengano memorizzati su un disco rigido: si offre così ai clienti un’ulteriore garanzia a protezione dei documenti e delle informazioni. 

 

Le specifiche tecniche della Ecosys P3145dn includono una produttività massima di 45 pagine A4 stampate in un minuto in modalità duplex e 22 pagine e mezzo in A4, una risoluzione massima di 1200 x 1200 dpi e un tempo di 5,3 secondi per sfornare la prima stampa. La Ecosys P3150dn arriva a 50 pagine A4 in fronte/retro e a 35 e mezzo in modalità classica, offre una risoluzione massima di 1200 x 1200 dpi e impiega non più di 5,4 secondi per produrre la prima pagina. La Ecosys P3155dn porta il limite di velocità a 55 pagine al minuto in duplex e a 39 in modalità normale, mentre la risoluzione massima è la stessa degli altri due modelli e l’intervallo di tempo per la prima stampa è di appena 4,5 secondi.

 

 

Tag: stampa, stampante, stampanti, printing, stampa laser, kyocera

STAMPA

  • Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
  • Canon razionalizza la struttura organizzativa in Italia
  • Stampanti 3D industriali, futuro luminoso nonostante il covid
  • Stampa gestita, l’italiana Mps Monitor si espande in Regno Unito
  • HP+ mette la stampa al servizio degli ambienti di lavoro ibrido

NEWS

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968