• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Maggiore velocità e protezione dei dati nelle laser di Kyocera

Tre nuovi modelli della linea Ecosys (P3145dn, P3150dn e P3155dn) riducono del 13% i tempi della prima stampa, rispetto alla precedente generazione e permettono di crittografare i dati ancor prima della memorizzazione su disco.

Pubblicato il 12 agosto 2019 da Redazione

Ecologiche lo sono da sempre, ma ora le stampanti Kyocera della linea Ecosys sono anche più veloci e ancor più sicure di quanto non fossero in passato. Debuttano nell’offerta tre nuovi modelli per la stampa monocromatica e per il formato A4, identificati dalle sigle P3145dn, P3150dn e P3155dn. Si distinguono per alcune specifiche tecniche, fra cui il volume di pagine prodotte al minuto alla massima velocità, ma tutti si rivolgono ai piccoli e medi gruppi di lavoro. Dotate di cassetto alimentatore multiformato da 100 fogli, grazie alla tecnologia laser sono altamente produttive, efficienti e pensate per sostenere elevati volumi di stampa. 

 

Oltre ad aggiornamenti del design, questi tre modelli si distinguono da quelli precedenti per un diverso flusso di controllo del motore poligonale impiegato nei sistemi, grazie al quale i tempi di lancio della prima stampa si riducono (in media, del 13% rispetto a modelli di precedente generazione). Le nuove stampanti, inoltre, sono compatibili con tre diverse tipologie di toner. 

 

Kyocera ha fatto progressi anche sul fronte della sicurezza. Nella configurazione standard delle nuove stampanti è incluso quello che l’azienda chiama “Data Security Kit”, una risorsa che permette di crittografare i dati ancora prima che vengano memorizzati su un disco rigido: si offre così ai clienti un’ulteriore garanzia a protezione dei documenti e delle informazioni. 

 

Le specifiche tecniche della Ecosys P3145dn includono una produttività massima di 45 pagine A4 stampate in un minuto in modalità duplex e 22 pagine e mezzo in A4, una risoluzione massima di 1200 x 1200 dpi e un tempo di 5,3 secondi per sfornare la prima stampa. La Ecosys P3150dn arriva a 50 pagine A4 in fronte/retro e a 35 e mezzo in modalità classica, offre una risoluzione massima di 1200 x 1200 dpi e impiega non più di 5,4 secondi per produrre la prima pagina. La Ecosys P3155dn porta il limite di velocità a 55 pagine al minuto in duplex e a 39 in modalità normale, mentre la risoluzione massima è la stessa degli altri due modelli e l’intervallo di tempo per la prima stampa è di appena 4,5 secondi.

 

 

Tag: stampa, stampante, stampanti, printing, stampa laser, kyocera

STAMPA

  • Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
  • Triplice trasformazione con stampa e servizi Workplace X di Brother
  • Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
  • Canon razionalizza la struttura organizzativa in Italia
  • Stampanti 3D industriali, futuro luminoso nonostante il covid

NEWS

  • Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
  • L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
  • Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
  • Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
  • FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Calcolo quantistico, crescono le competenze ma le startup rallentano
Explore 2023 mostra una VMware indipendente e omnitecnologica
Per Ibm il “tempo” è cambiato, addio alle previsioni meteo
Ransomware, impennata di attacchi verso le aziende europee
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Data center più flessibili con il flash "distribuito" Western Digital
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
Semiconduttori, il piano di battaglia di Intel e le contromosse cinesi
Il mercato dei dispositivi indossabili si risveglia, +6% nelle vendite
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
L’antitrust britannico detta le regole per arginare i rischi dell’AI
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968