• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Manutenzione e gestione impianti più rapida con il digitale

Gruppo Siram, storica società specializzata in gestione di servizi energetici e manutenzione degli impianti, ha adottato il cloud e la tecnologia di Oracle migliorare il lavoro del personale tecnico. All'insegna della velocità.

Pubblicato il 05 giugno 2017 da Redazione

La storia di Siram racchiude quasi un secolo di esperienza nell'ambito dei servizi energetici e nalla gestione e manutenzione di impianti di vario tipo. Il suo presente, invece, conserva questa eredità coiniugandola però con i vantaggi della tecnologia digitale. Gruppo Siram è una realtà italiana (oggi totalmente controllata da Veolia) che, attraverso 130 presidi sparsi sul territorio e circa tremila collaboratori, copre i tre segmenti dell'acqua, dell'energia e dei rifiuti per clienti residenziali, dell'industria, del terziario e della Pubblica Amministrazione. Certificata come Esco (Energy Service Company), l'azienda si occupa anche di sviluppare e realizzare soluzioni tecnologicamente avanzate per la riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti.

Recentemente, la quotidianità degli addetti “sul campo” è cambiata in meglio, generando di riflesso un migliramento del servizio. In passato tutti i tecnici inviati a risolvere un problema o a fare manutenzione ricevevano gli ordini di lavoro su supporto cartaceo e poi, svolta la mansione, riconsegnavano tali documenti per la successiva rendicontazione e per le operazioni di data entry eseguite dal personale di backoffice. Fino alla decisione di cambiare strada. “La decisione di portare sul cloud la programmazione di tutti gli interventi”, racconta Pietro Canevari, responsabile efficienza operativa di Siram, “è stata presa direttamente dall'alta direzione aziendale, a seguito di valutazioni condotte in merito alla necessità di migliorare le prestazioni organizzative e rendere più affidabile la rendicontazione, raccogliendo esigenze in merito all'ottimizzazione delle disponibilità dei tecnici, oltre che di maggiore trasparenza. Questa attività si inserisce in un percorso più ampio intrapreso da Siram con l’obiettivo di favorire l’innovazione digitale”.

Si è quindi puntato a trasformare da analogiche a digitali le comunicazioni fra la sede e i tecnici e la scelta della è ricaduta su Oracle, già conosciuto dall'azienda per precedenti rapporti di fornitura. È stata così implementata la soluzione Oracle Field Service Cloud (Ofsc), partendo inizialmente da quattro aree pilota e poi estendendola a tutto il personale una volta eseguite alcune modifiche e perfezionamenti. “L'applicazione di Ofsc”, spiega Canevari, “prevede quale struttura base la squadra di tecnici, sia essa operante all'interno di un presidio localizzato, come ad esempio una grossa commessa ospedaliera, sia essa costituita da operai itineranti sul territorio a servizio di numerosi contratti”.

Il progetto di efficienza operativa basato su Oracle Fiel Services Cloud abbraccia tutti la “filiera” che parte dalla consegna degli ordini di lavoro alla squadra dei tecnici sul campo, fino alla rendicontazione finale. L'operaio riceve sul device a disposizione notifiche di invio e attraverso il browser Web accede alla descrizione delle mansioni da svolgere, gestendone direttamente la rendicontazione in tempo reale. Si prevede che il sistema a regime gestirà circa 1,3 milioni di ordini di lavoro annui.

 

 

Il progetto è ancora in fieri: si è realizzato finora circa un quinto del lavoro di preparazione dei sistemi di asset management e si punta a completare l'opera entro la fine del 2018. Ma Siram sta già raccogliendo i primi frutti. Sul piano dell'efficienza operativa, l'azienda ha guadagnato rapidità nella distribuzione degli ordini di lavoro e ha drasticamente ridotto la produzione dei report cartacei, ora realizzati esclusivamente in caso di necessità normative o contabili. Grazie alla comunicazione in tempo reale fra il servizio di Oracle e i propri sistemi di asset management, inoltre, Siram ha migliorato i rapporti con i clienti.

 

 

Tag: oracle, case, casi di successo, digital transformation, service field, service field

ORACLE

  • Il cloud (anche infrastrutturale) è il traino di Oracle
  • Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
  • Nuovi servizi per proteggere reti, dati e app nel cloud di Oracle
  • Inquinamento, le coste del mediterraneo ringraziano la blockchain
  • Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea

ECCELLENZE.IT

  • Il riciclo dei rifiuti è più efficiente con il machine learning
  • I servizi digitali self-service migliorano le cure domiciliari
  • Conad taglia i costi di magazzino con palmari, cuffie e voice picking
  • Inquinamento, le coste del mediterraneo ringraziano la blockchain
  • Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
Nuove integrazioni con Coehsity per migliorare la protezione dei dati
In un mondo in guerra, la cybersicurezza è questione di fiducia
Avanade allarga l’offerta di soluzioni per la sostenibilità
Michael Mestrovich, guru della cybersicurezza dalla Cia a Rubrik
La modern data protection delinea gli sviluppi di Veeam
Donato Candiano guida la divisione Industrial Automation di Omron
Pnrr, cybersicurezza e sanità digitale: il caso dell’Asst di Bergamo
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Ad Hpe Frontier il primato di supercomputer più veloce al mondo
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Intelligenza artificiale, cresce l’adozione ma mancano le regole
Per Medallia doppia nomina nell’area Emea e nel marketing
Nasce la Pec europea, approvato il nuovo standard Etsi
Intel ferma i lavori per il campus in Ohio, in attesa del Chips Act
Alexa sa imitare le voci delle persone scomparse
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968