• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Manutenzione e gestione impianti più rapida con il digitale

Gruppo Siram, storica società specializzata in gestione di servizi energetici e manutenzione degli impianti, ha adottato il cloud e la tecnologia di Oracle migliorare il lavoro del personale tecnico. All'insegna della velocità.

Pubblicato il 05 giugno 2017 da Redazione

La storia di Siram racchiude quasi un secolo di esperienza nell'ambito dei servizi energetici e nalla gestione e manutenzione di impianti di vario tipo. Il suo presente, invece, conserva questa eredità coiniugandola però con i vantaggi della tecnologia digitale. Gruppo Siram è una realtà italiana (oggi totalmente controllata da Veolia) che, attraverso 130 presidi sparsi sul territorio e circa tremila collaboratori, copre i tre segmenti dell'acqua, dell'energia e dei rifiuti per clienti residenziali, dell'industria, del terziario e della Pubblica Amministrazione. Certificata come Esco (Energy Service Company), l'azienda si occupa anche di sviluppare e realizzare soluzioni tecnologicamente avanzate per la riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti.

Recentemente, la quotidianità degli addetti “sul campo” è cambiata in meglio, generando di riflesso un migliramento del servizio. In passato tutti i tecnici inviati a risolvere un problema o a fare manutenzione ricevevano gli ordini di lavoro su supporto cartaceo e poi, svolta la mansione, riconsegnavano tali documenti per la successiva rendicontazione e per le operazioni di data entry eseguite dal personale di backoffice. Fino alla decisione di cambiare strada. “La decisione di portare sul cloud la programmazione di tutti gli interventi”, racconta Pietro Canevari, responsabile efficienza operativa di Siram, “è stata presa direttamente dall'alta direzione aziendale, a seguito di valutazioni condotte in merito alla necessità di migliorare le prestazioni organizzative e rendere più affidabile la rendicontazione, raccogliendo esigenze in merito all'ottimizzazione delle disponibilità dei tecnici, oltre che di maggiore trasparenza. Questa attività si inserisce in un percorso più ampio intrapreso da Siram con l’obiettivo di favorire l’innovazione digitale”.

Si è quindi puntato a trasformare da analogiche a digitali le comunicazioni fra la sede e i tecnici e la scelta della è ricaduta su Oracle, già conosciuto dall'azienda per precedenti rapporti di fornitura. È stata così implementata la soluzione Oracle Field Service Cloud (Ofsc), partendo inizialmente da quattro aree pilota e poi estendendola a tutto il personale una volta eseguite alcune modifiche e perfezionamenti. “L'applicazione di Ofsc”, spiega Canevari, “prevede quale struttura base la squadra di tecnici, sia essa operante all'interno di un presidio localizzato, come ad esempio una grossa commessa ospedaliera, sia essa costituita da operai itineranti sul territorio a servizio di numerosi contratti”.

Il progetto di efficienza operativa basato su Oracle Fiel Services Cloud abbraccia tutti la “filiera” che parte dalla consegna degli ordini di lavoro alla squadra dei tecnici sul campo, fino alla rendicontazione finale. L'operaio riceve sul device a disposizione notifiche di invio e attraverso il browser Web accede alla descrizione delle mansioni da svolgere, gestendone direttamente la rendicontazione in tempo reale. Si prevede che il sistema a regime gestirà circa 1,3 milioni di ordini di lavoro annui.

 

 

Il progetto è ancora in fieri: si è realizzato finora circa un quinto del lavoro di preparazione dei sistemi di asset management e si punta a completare l'opera entro la fine del 2018. Ma Siram sta già raccogliendo i primi frutti. Sul piano dell'efficienza operativa, l'azienda ha guadagnato rapidità nella distribuzione degli ordini di lavoro e ha drasticamente ridotto la produzione dei report cartacei, ora realizzati esclusivamente in caso di necessità normative o contabili. Grazie alla comunicazione in tempo reale fra il servizio di Oracle e i propri sistemi di asset management, inoltre, Siram ha migliorato i rapporti con i clienti.

 

 

Tag: oracle, case, casi di successo, digital transformation, service field, service field

ORACLE

  • Oracle accelera, cloud e software per la sanità sono il futuro
  • Kirey Group acquisisce Sibyl, focus sull’Erp di Oracle
  • Oracle cresce nei ricavi e arretra negli utili, il cloud va forte
  • Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
  • Il cloud (anche infrastrutturale) è il traino di Oracle

ECCELLENZE.IT

  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
  • L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
  • Un’esperienza digitalizzata per le aftersales del calcestruzzo
  • L'efficienza della sanità passa anche dallo storage
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968