• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft interrompe il supporto mainstream a Windows 7

La casa di Redmond non offrirà più supporto telefonico né rilascerà nuove funzioni e miglioramenti per la versione del sistema operativo lanciata nel 2009. Gli update di sicurezza, d’altra parte, continueranno fino al 2020 per salvaguardare l’ampia base di clienti Windows ancora fedele a Seven.

Pubblicato il 14 gennaio 2015 da Redazione

L’era di Windows 7 non è finita, ma Microsoft guarda al futuro. Mentre il lancio della Consumer Preview di Windows 10 è alle porte, la casa di Redmond si allontana pian piano dal suo passato: dal 13 gennaio “Seven” non beneficia più del cosiddetto supporto mainstream, quello che comprende il rilascio periodico di aggiornamenti di sicurezza e di nuove funzioni, nonché l'assistenza telefonica gratuita.

Niente paura, però, perché per altri cinque anni, fino al 14 gennaio 2020, la casa di Redmond continuerà a offrire agli utenti di Windows 7 il “supporto esteso”, ovvero il rilascio degli update di sicurezza.

Altro elemento che non cambia riguarda la possibilità di downgrade: chi acquista un nuovi Pc con a bordo Windows 8.1 Pro potrà ancora, se lo desidera, cambiare la versione del sistema operativo installando Windows 7 Professional oppure Vista Business.  Gli Oem, dal canto loro, potranno continuare a vendere modelli con Seven installato.

Va detto che Microsoft dall’ottobre scorso ha smesso di distribuire ai produttori di Pc le copie di Windows 7 Home Basic, Home Premium e Ultimate da preinstallare nei loro modelli, lasciando loro licenza di vendere quelli già in commercio ma non di rifornire i loro magazzini. Discorso diverso vale per Windows 7 Pro, che continuerà a essere distribuito agli Oem per almeno un altro anno: Microsoft darà un preavviso di dodici mesi prima di interrompere anche questa fornitura.

Lanciato nel 2009, Seven si è rivelato da subito un successo, vendendo più di 100 milioni di copie nei primi sei mesi. A distanza di oltre cinque anni, oggi è installato su circa un Pc Windows su due, in base ai dati di Net Applications.

 

Tag: microsoft, windows 7, windows, sistemi operativi

MICROSOFT

  • Microsoft, il cloud è il salvagente. Disservizi su Teams e Outlook
  • Nuova alleanza italiana per data center sicuri ed efficienti
  • Microsoft conferma: diecimila tagli e “consolidamento” degli uffici
  • Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
  • Microsoft avanti su OpenAI, debutto ufficiale su Azure

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968