• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Microsoft Teams, un nuovo strumento per lavorare e collaborare

Fra qualche giorno è atteso l’annuncio ufficiale della nuova piattaforma di comunicazione e collaborazione, destinata ai gruppi di lavoro e alle scuole. Sarà integrata con Skype e Office 365.

Pubblicato il 26 ottobre 2016 da Redazione

Gli strumenti di lavoro “smart”, per la comunicazione e collaborazione 2.0, vanno di moda. Dopo il lancio di Workplace by Facebook, un social network per aziende, è ora la volta di Microsoft: la società di Redmond sta per lanciare un nuovo prodotto, denominato probabilmente Microsoft Teams (in origine, internamente, era identificato come Skype Teams). Come si già si era appreso da alcune indiscrezioni settembrine e da alcune schermate trapelate online, si tratta di una piattaforma di messaggistica e collaborazione rivolta ai gruppi di lavoro e al mondo della scuola.

Microsoft Teams è strutturato su canali accessibili ai gruppi e aree per i messaggi private, e supporta la ricerca dei contenuti tramite hashtag. Sorge immediatamente spontanea la domanda di come questo prodotto si rapporterà con l’offerta di Ucc e social networking già esistente in casa Microsoft, ovvero con Skype, Skype for Business e Yammer. Dalle schermate visionate da The Verge sembra di capire che questo prodotto potrà integrarsi con Skype per le chat, le telefonate e le videochiamate, nonché con Office 365 per l’accesso ai documenti di Word, Excel e PowerPoint. Si coglie, inoltre, una notevole somiglianza con Slack, uno dei servizi più popolari per le conversazioni e la collaborazione fra colleghi.

Evidentemente, nonostante la presenza dei già citati Skype for Business e Yammer, la società ha ritenuto ci fosse spazio per un ulteriore tipo di piattaforma, trasversale alle precedenti. Il nuovo servizio (raggiungibile all’indirizzo teams.microsoft.com) è stato testato per qualche mese dai dipendenti di Microsoft.

 

 

Quasi inutile sottolineare come si tratti di un servizio Web-based, accessibile tramite credenziali in ottica ubiqua; da uno degli screenshot circolati si deduce il supporto ottimizzato per il mobile, elemento anch'esso piuttosto scontato. L’annuncio ufficiale di Microsoft Teams è atteso per il 2 novembre, in occasione di un evento newyorkese dedicato a Office.

 

Tag: microsoft, lavoro, social network, collaboration, messaggistica, Microsoft Teams

MICROSOFT

  • Microsoft: Esposito guida l’Italia, ruolo internazionale per Candiani
  • Il “copilota” di AI di Microsoft sa scrivere e creare presentazioni
  • ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
  • Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
  • Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione

NEWS

  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
  • ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
  • Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Leonardo Tec potenzia i servizi di sicurezza gestiti con Eset
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Intesa Sanpaolo, 650 milioni di euro in tre anni per cloud e fintech
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nethive si rafforza nella sicurezza acquisendo il 70% di Xech
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Kyndryl propone una cabina di regia unificata per i dati aziendali
ChatGpt può diventare il copilota degli esperti di sicurezza
Hpe potenzia GreenLake con l'acquisizione di OpsRamp
Digitalizzazione delle HR, TeamSystem investe su Microntel
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968