MITx: tutti al MIT online, gratis e open source
Il Massachussets Institute of Technology di Boston amplia l'iniziativa OpenCourseWare con MITx, progetto che prevede l'offerta di formazione interattiva, via Web e tramite piattaforma open, agli studenti e alle scuole di tutto il mondo.
Pubblicato il 04 gennaio 2012 da Valerio Porcu

Il Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha dato il via a MITx, un'iniziativa grazie alla quale nasceranno corsi online gratuiti per studenti di tutto il mondo. Le lezioni saranno interattive e si baseranno su una piattaforma open source sviluppata ad hoc.
L'idea è quella di offrire formazione a chiunque la desideri,
a prescindere dalle possibilità economiche o dalle condizioni sociali.
Si pagherà per ottenere eventuali certificazioni e per i corsi
avanzati, per gli studenti che si riveleranno più meritevoli, ma con
MITx chiunque lo desideri potrà formarsi sui materiali didattici creati
in una delle università più famose al mondo. Il MIT inoltre punta a
tenere i costi il più basso possibile.
L'iniziativa MITx rientra nel più grande ambito della OpenCourseWare, che negli anni ha consentito a cento milioni di studenti di formarsi gratuitamente. Un progetto che affonda le radici nel concetto di open source, e infatti anche la piattaforma MITx sarà disponibile gratuitamente "così altri – altre università o istituzioni educative di altro tipo, come le superiori – potranno usare lo stesso software per la loro offerta formativa".
Un'iniziativa ancora più significativa, considerando che le difficoltà economiche degli ultimi anni hanno reso la formazione superiore sempre più un lusso – soprattutto negli Stati Uniti. E precludere lo studio a chi non può permetterselo significa perdere l'occasione di formare una mente brillante, e gettarne al vento le potenzialità.
Una prima versione sperimentale di MITx dovrebbe essere pronta online la prossima primavera, ma il software (è tutto open source) non sarà reso pubblico prima di aver raggiunto una versione stabile e affidabile. Similmente, all'inizio sarà disponibile solo un numero ristretto di corsi, che crescerà nel tempo.
SCUOLA
- In Motor Valley la didattica a distanza incontra il mondo del lavoro
- L’intelligenza artificiale incontra i giochi di Clementoni
- Aires e Ancra: no al “Piano voucher sulle famiglie a basso reddito”
- Microsoft e Brightbytes: i dati delle scuole volano sul cloud
- I titoli di studio finiscono sulla blockchain