• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Nel secondo trimestre 2020 le vendite di pc sono in lieve rialzo

Secondo i dati resi noti da Gartner, dopo il calo causato dal Covid-19, le spedizioni sono aumentate complessivamente del 2,8% rispetto allo stesso periodo del 2019. Sul podio Lenovo, tallonata da Hp.

Pubblicato il 10 luglio 2020 da Redazione

Dopo le difficoltà dei primi tre mesi del 2020, dovute alla crisi economica e alle restrizioni causate dalla pandemia da Covid-19, nel secondo trimestre le vendite di pc si sono riprese, segnando un incremento del 2,8 per cento rispetto allo stesso periodo del 2019. I dati sono stati resi noti in un comunicato rilasciato da Gartner, nel quale la società di ricerche sostiene che le ragioni principali sono due: l’acquisto di nuovi dispositivi per il remote work e la scuola online, e il fatto che i negozi e gli store specializzati hanno riaperto i battenti.

Lenovo ha mantenuto il primo posto con il 25% di market share, seguita da vicino da Hp che detiene il 24,9% di quota di mercato. Le società hanno registrato, rispettivamente, un aumento delle spedizioni del 4,2 e del 17,1 per cento. La top five vede anche la presenza di Dell, Apple e Acer, che si posizionano al terzo, quarto e quinto posto. La crescita a doppia cifra dei portatili ha compensato il calo del 44% dei pc desktop.

 

 

 

Nel secondo trimestre del 2020 le vendite di pc nella regione Emea sono aumentate del 20%, la crescita maggiore registrata in oltre dieci anni. Questa domanda eccezionalmente forte è stata dettata dalla necessità di attrezzarsi, a causa del Covid-19, per operare in remote working e per fornire ai ragazzi la possibilità di seguire le lezioni online.

“La crescita sarà solo temporanea e l’aumento nella domanda di portatili non continuerà oltre il 2020, poiché le vendite sono state principalmente dettate dalle esigenze aziendali a breve termine, a causa dell'impatto della pandemia da Covid-19", afferma Mikako Kitagawa, analista di Gartner.

Tag: lenovo, gartner, pc, mercato

LENOVO

  • Il computer con l’ebook reader incorporato e altre novità Lenovo
  • Missione ecologista nel 2021 di Lenovo, e i clienti contribuiscono
  • Nuove soluzioni di data management per Lenovo Data Center
  • L’iperconvergenza “riscalda” le prestazioni dell’Erp di Irsap
  • La crescita della domanda di Pc gonfia i numeri di Lenovo

NEWS

  • Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
  • Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
  • Servizi gestiti e Ucc sono strategici per lo smart working
  • Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
  • La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Servizi gestiti e Ucc sono strategici per lo smart working
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Accesso remoto e service desk, TeamViewer sceglie Computer Gross
Citrix compra Wrike per offrire workspace digitale più completo
Le foto di Facebook e Instragram “parlano” meglio ai non vedenti
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968