• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

NetApp aiuta i partner a sfruttare il cloud con un nuovo programma

La società specializzata in software per la gestione dei dati in cloud introdurrà il NetApp Partner Sphere, evoluzione del precedente Unified Partner Program.

Pubblicato il 19 ottobre 2022 da Redazione

NetApp rinnova il dialogo con i partner di canale con un nuovo programma strutturato in modo più chiaro e semplice e maggiormente orientato verso il cloud. L’esistente Unified Partner Program entro la fine dell’anno cambierà nome e struttura, diventando il NetApp Partner Sphere. Qui saranno consolidati tutti gli esistenti programmi rivolti a diverse tipologie di operatori di canale. L’obiettivo dichiarato è quello di aiutare i partner ad avere migliori opportunità su progetti legati al cloud computing, eventualmente anche trasformando il proprio modello di business in questa direzione. Il nuovo programma, infatti, è incentrato soprattutto sul cloud e sui servizi e propone “un percorso flessibile per l'avanzamento e la crescita di tutti i partner”, ha spiegato l’azienda.

L’offerta include contenuti di formazione, riconoscimenti, incentivi, e supporto per aiutare i partner a conquistare quote di mercato nel cloud. Per fare ciò, ha sottolineato NetApp, servono modelli di business evoluti, con servizi altamente specializzati e capacità capaci di supportare i clienti nell’intero loro percorso.
"NetApp si impegna a promuovere una cultura incentrata sui partner e la strategia alla base del nostro nuovo programma per i partner dà vita a questo impegno", ha dichiarato Salvatore Mari, partners & alliance sales manager della società. "Con NetApp Partner Sphere, stiamo accelerando la crescita e il successo dei clienti col nostro ecosistema di partner, estendendo il loro raggio d'azione nel cloud e offrendo maggiori opportunità di business grazie al nostro portafoglio leader di settore”.


Rispetto al passato, la struttura è stata semplificata in quattro livelli (Approved, Preferred, Prestige e Prestige Plus), è più flessibile e propone criteri chiari e soglie oggettive. I vantaggi e il supporto aumentano in base al livello di appartenenza, includendo via via maggiore personalizzazione,  campagne di marketing, fondi per lo sviluppo del mercato e incentivi. Al posto delle precedenti specializzazioni vengono introdotte tre categorie di competenze che i partner dovranno possedere: “soluzioni cloud”, “cloud ibrido” e “AI e Analytics”. A breve i partner potranno iniziare a guadagnare le competenze associate a ciascuna categoria.


“In qualità di partner NetApp di lunga data, abbiamo sempre apprezzato l'approccio al business di NetApp orientato ai partner e la maturazione del suo programma per consentire e contribuire alla crescita e alla redditività di Lutech", ha dichiarato Alberto Roseo, chief marketing, communication & strategy officer di Lutech. "Con il nuovo programma Partner Sphere di NetApp e il suo portafoglio cloud leader del settore, siamo entusiasti di poter offrire un valore immenso ai nostri clienti comuni con le soluzioni più efficaci, flessibili e innovative per qualsiasi ambiente, differenziando al contempo la nostra attività per accelerare la crescita e monetizzare con successo le nostre capacità di servizi best-of-breed."

 

Tag: cloud, storage, canale, programma, partner program

CLOUD

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Sicurezza in cloud più completa con l’accordo tra SentinelOne e Wiz
  • Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora

STRATEGIE DI CANALE

  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
  • Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
  • Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968