• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Notebook con 5G a bordo: nel 2021, grazie a Intel e MediaTek

Una collaborazione fra le due aziende permetterà di definire soluzioni standard per computer portatili. I primi equipaggiati di modem 5G saranno targati Dell e Hp.

Pubblicato il 25 novembre 2019 da Redazione

Anche i computer portatili saranno connessi alle reti 5G. Bisognerà aspettare però fino al 2021, almeno per i modelli di Dell e di Hp equipaggiati con modem della taiwanese MediaTek, sviluppati in collaborazione con Intel. Il chipmaker di Santa Clara, forte soprattutto nei mercati Pc e data center (molto meno nel mobile), ha appena annunciato che fornirà alla società di Taiwan le specifiche di una soluzione 5G per notebook, soluzione che includerà appunto un modem sviluppato e distribuito da MediaTek.

 

“Intel si occuperà, inoltre, dell’ottimizzazione e della validazione di tutta la piattaforma e presterà supporto per l’integrazione del sistema e la co-progettazione a vantaggio dei propri partner Oem”, si legge in una nota dell’ufficio stampa. Stando alle previsioni, saranno Dell e Hp i primi produttori Oem a lanciare modelli di computer equipaggiati con questa soluzione 5G.

 

A detta di Gregory Bryant, executive vice president di Intel e direttore generale della divisione Client Computing, la collaborazione con MediaTek mette insieme “leader del settore con una profonda esperienza ingegneristica, di integrazione di sistemi e di connettività”. In una prima fase, Intel provvederà a definire le specifiche della soluzione 5G per notebook, e inoltre svilupperà e convaliderà l'integrazione hardware e software a livello di piattaforma (inclusi i driver host del sistema operativo). MediaTek, invece, lavorerà allo sviluppo e alla produzione del modem 5G.

 

Le due aziende stanno anche collaborando con Fibocom (società specializzata in soluzioni di rete wireless per l’Internet of Thing) allo sviluppo di moduli M.2 5G ottimizzati per l'integrazione con le piattaforme client di Intel. In qualità di primo fornitore di moduli per questa soluzione, Fibocom fornirà la certificazione e il supporto normativo per gli operatori, oltre a gestire produzione, vendita e distribuzione dei moduli M.2 5G.

 
Tag: intel, hp, dell, pc, notebook, mediatek, 5g, modem, modem 5G

INTEL

  • Intel ferma i lavori per il campus in Ohio, in attesa del Chips Act
  • Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
  • Intel svela il processore desktop più veloce al mondo
  • Intel pronta a fare 4,5 miliardi di investimenti in Italia
  • Telemetria Intel e software Eset, insieme per bloccare le minacce

NEWS

  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
  • Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
  • Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
  • Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
  • Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
In un mondo in guerra, la cybersicurezza è questione di fiducia
La modern data protection delinea gli sviluppi di Veeam
Pnrr, cybersicurezza e sanità digitale: il caso dell’Asst di Bergamo
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Intelligenza artificiale, cresce l’adozione ma mancano le regole
Per Medallia doppia nomina nell’area Emea e nel marketing
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968