• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Notebook con 5G a bordo: nel 2021, grazie a Intel e MediaTek

Una collaborazione fra le due aziende permetterà di definire soluzioni standard per computer portatili. I primi equipaggiati di modem 5G saranno targati Dell e Hp.

Pubblicato il 25 novembre 2019 da Redazione

Anche i computer portatili saranno connessi alle reti 5G. Bisognerà aspettare però fino al 2021, almeno per i modelli di Dell e di Hp equipaggiati con modem della taiwanese MediaTek, sviluppati in collaborazione con Intel. Il chipmaker di Santa Clara, forte soprattutto nei mercati Pc e data center (molto meno nel mobile), ha appena annunciato che fornirà alla società di Taiwan le specifiche di una soluzione 5G per notebook, soluzione che includerà appunto un modem sviluppato e distribuito da MediaTek.

 

“Intel si occuperà, inoltre, dell’ottimizzazione e della validazione di tutta la piattaforma e presterà supporto per l’integrazione del sistema e la co-progettazione a vantaggio dei propri partner Oem”, si legge in una nota dell’ufficio stampa. Stando alle previsioni, saranno Dell e Hp i primi produttori Oem a lanciare modelli di computer equipaggiati con questa soluzione 5G.

 

A detta di Gregory Bryant, executive vice president di Intel e direttore generale della divisione Client Computing, la collaborazione con MediaTek mette insieme “leader del settore con una profonda esperienza ingegneristica, di integrazione di sistemi e di connettività”. In una prima fase, Intel provvederà a definire le specifiche della soluzione 5G per notebook, e inoltre svilupperà e convaliderà l'integrazione hardware e software a livello di piattaforma (inclusi i driver host del sistema operativo). MediaTek, invece, lavorerà allo sviluppo e alla produzione del modem 5G.

 

Le due aziende stanno anche collaborando con Fibocom (società specializzata in soluzioni di rete wireless per l’Internet of Thing) allo sviluppo di moduli M.2 5G ottimizzati per l'integrazione con le piattaforme client di Intel. In qualità di primo fornitore di moduli per questa soluzione, Fibocom fornirà la certificazione e il supporto normativo per gli operatori, oltre a gestire produzione, vendita e distribuzione dei moduli M.2 5G.

 
Tag: intel, hp, dell, pc, notebook, mediatek, 5g, modem, modem 5G

INTEL

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Intel aiuta gli sviluppatori a prepararsi al quantum computing
  • Intel taglia i dividendi degli azionisti per continuare a investire
  • Chip e geopolitica, rumors su Intel e la scelta del Vietnam

NEWS

  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
  • Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
  • Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968