• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Nutanix, Rob Tribe diventa vice president systems engineering Emea

Il manager si occuperà di supervisionare i team che forniscono consulenza pre-vendita, assistenza tecnica e supporto ai clienti e ai partner di canale.

Pubblicato il 12 gennaio 2021 da Redazione

Nuova nomina in Nutanix, tecnicamente una promozione: Rob Tribe diventa vice president systems engineering per l’Emea, lasciando il precedente incarico di senior director systems engineering all’interno dell’azienda di San Jose, specializzata in software per la gestione del cloud e degli ambienti virtualizzati. Direttore senior di lunga data, d’ora in poi Tribe si occuperà di guidare la crescita di Nutanix in Europa, Medio Oriente e Africa, assumendo al contempo la responsabilità generale del team di systems engineer dell'azienda nella regione Emea. 

Si occuperà, dunque,  di  supervisionare i team che forniscono consulenza pre-vendita, assistenza tecnica e supporto ai clienti e ai partner di canale. "Nel corso degli  anni passati in Nutanix”, ha commentato Tribe, “ho visto l'azienda evolvere rapidamente, offrendo la costante innovazione necessaria per soddisfare le esigenze dei nostri clienti e dei nostri partner. Grazie al nostro impegno nel coniugare innovazione e semplicità, abbiamo di fronte un’opportunità ancora immensa e sono onorato di far parte del team che guiderà la prossima fase di crescita dell’azienda".

Rob Tribe vanta oltre 25 anni di esperienza lavorativa in ambito tecnologico ed è stato uno tra i primissimi dipendenti assunti da Nutanix nella regione Emea, nel 2012. Nel suo più recente ruolo di senior director systems engineering è stato responsabile di gestire in Emea tutte le risorse tecniche in relazione con gli utenti finali, con i partner di canale e gli Oem.

 

Prima del suo ingresso in Nutanix, Tribe aveva lavorato per la “concorrenza”, cioè per Vmware, sempre nella regione Emea, ricoprendo responsabilità relative al canale, ai clienti e alla gestione dei team di Channel Systems Engineering del Nord Europa. Ancora prima, nel suo curriculum ci sono aziende come Emc, Ibm e Sequent Computer Systems.

 

"Rob fa parte dello staff Nutanix da lungo tempo ed è stato fondamentale nelle molte fasi dell'evoluzione dell'azienda”, ha dichiarato Andrew Brinded, vice president e general manager Emea Sales di Nutanix. “È un leader di talento e rispettato, che dispone di un ottimo senso per gli affari, delle competenze tecniche e delle relazioni necessarie per stimolare la crescita dell’azienda in Europa, Medio Oriente e Africa".

 

Tag: nomine, carriere, lavoro, canale, Nutanix, Emea

NOMINE

  • Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
  • Microsoft: Esposito guida l’Italia, ruolo internazionale per Candiani
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group

NEWS

  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
  • Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
  • Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Con Einstein GPT, Salesforce porta l’AI generativa nel Crm
Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
Lenovo 360: più competenze ai partner, più valore alle soluzioni
Thorsten Theuer è vicepresidente per le attività Emea di Paessler
Commvault si allarga alla salvaguardia multicloud ibrido
Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968